Roma, 17/07/2025
Roma, 17/07/2025

Category

News
11
Il MOST Mobility Challenge 2025, promosso dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST) — un ecosistema che coinvolge 24 università, il CNR e 24 grandi imprese — insieme a Zest, leader nell’investimento early‑stage e Open Innovation, ha chiuso la sua seconda edizione. Con 184 candidature e 3 milioni € di contributi, rappresenta una leva strategica per...
11
Debuttano le BYD Sealion 7 nella flotta romana grazie a una partnership strategica con la startup Maxi. Espansione su Milano e sinergie internazionali con Octopus Energy per il V2G nel Regno Unito delineano una roadmap industriale globale per l’elettrificazione del trasporto urbano. L’elettrificazione del trasporto pubblico locale entra in una nuova fase con l’arrivo delle...
11
Un’ingiunzione preliminare del tribunale federale congela il tentativo dell’amministrazione Trump di sospendere il programma da 5 miliardi di dollari per le infrastrutture di ricarica elettrica previsto dall’Inflation Reduction Act. Impatti giuridici, economici e climatici in gioco per 14 stati americani. Il giudice distrettuale federale Tana Lin (Seattle, Washington) ha emesso un’ordinanza preliminare con cui blocca...
11
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) avvia una raccolta di informazioni su comportamenti anomali dei veicoli a guida autonoma. Implicazioni legali, tecnologiche e di politica industriale per l’intero settore. A pochi giorni dal lancio sperimentale del nuovo servizio di robotaxi Tesla ad Austin, Texas, la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha ufficialmente avviato...
11
Nuova convergenza tecnologica per accelerare la transizione verso il veicolo software-defined: implicazioni economiche, normative e industriali. La divisione QNX di BlackBerry e la tedesca Vector Informatik, leader globale nei tool per lo sviluppo di software automotive, hanno formalizzato un memorandum d’intesa (MoU) per lo sviluppo congiunto di una piattaforma software unificata per i veicoli di...
11
Il mercato globale delle batterie per veicoli elettrici (EV) si trova oggi ad affrontare una fase di significativa instabilità strutturale. Il recente rapporto Global Clean Investment Monitor del Rhodium Group fotografa uno scenario in rapido mutamento, evidenziando un rischio sistemico crescente: la sovraccapacità produttiva di batterie in relazione alla domanda reale e prevista entro il...
11
La casa di Maranello rinvia il lancio del suo secondo modello elettrico, inizialmente previsto per il 2026, a fronte di una domanda ancora marginale per le supercar a batteria. Il caso Ferrari apre interrogativi strategici sull’intero comparto luxury-performance nell’era della mobilità elettrica. Il primo modello elettrico: debutto ufficiale nel 2026 Ferrari presenterà la sua prima...
11
Produzione in serie, test urbani e nuove regolamentazioni: i tre colossi dell’innovazione si contendono il mercato statunitense dei robotaxi in un contesto in rapido cambiamento normativo e tecnologico. Nel cuore della Silicon Valley, la corsa al dominio nel nascente mercato dei robotaxi sta entrando in una fase decisiva. Amazon, Alphabet e Tesla — rispettivamente attraverso...
11
Con oltre 11 milioni di veicoli elettrici venduti all’anno, i produttori cinesi dominano per quota di mercato e copertura della gamma zero emissioni. Lo scenario globale impone ai competitor occidentali una rapida accelerazione per evitare l’erosione competitiva. Il mercato globale dei veicoli a zero emissioni (ZEV) è sempre più dominato dai costruttori cinesi. Secondo un...
11
Il Memorandum of Understanding firmato dall’Autorità dei Trasporti di Dubai con Uber e WeRide segna un nuovo capitolo nell’evoluzione urbana della mobilità driverless. L’Emirato punta a diventare hub globale per i veicoli autonomi, con obiettivi ambiziosi in termini di innovazione, sostenibilità e inclusione. Con un ambizioso piano di trasformazione urbana e tecnologica, Dubai si prepara...
1 2 3 4 5 19