Roma, 21/04/2025
Roma, 21/04/2025

Category

News
11
La politica commerciale fluttuante dell’amministrazione Trump innesca incertezza sui mercati e complica la logistica per colossi come Airbus e Delta Air Lines. L’economia statunitense si trova a navigare acque agitate a causa di una politica tariffaria instabile che sta creando significativi colli di bottiglia nella logistica globale. Automobili, beni di consumo e macchinari industriali sono...
11
La casa svedese Polestar punta a ritagliarsi uno spazio nel competitivo mercato dell’auto elettrica, con una strategia aggressiva mirata ai delusi da Elon Musk. Polestar, il marchio svedese di auto elettriche controllato dal gruppo cinese Geely, ha lanciato una campagna aggressiva negli Stati Uniti: fino a 20.000 dollari di sconto per i possessori di Tesla...
11
Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen accelera sulla strada della guida intelligente, ampliando la sua collaborazione strategica con Horizon Robotics, uno dei principali attori cinesi nel campo dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale per l’automotive. La partnership, formalizzata attraverso la joint venture Carizon (nata dalla collaborazione tra la divisione software di Volkswagen, CARIAD, e Horizon Robotics), prevede...
11
Nonostante l’estensione concessa dalla Commissione Europea fino al 2027, Stellantis conferma l’acquisto di crediti di carbonio dal pool guidato da Tesla. Una scelta strategica per evitare sanzioni e accelerare la transizione green. Un mercato europeo sempre più attento alle emissioni Le nuove normative dell’Unione Europea sulle emissioni di CO₂ impongono limiti sempre più stringenti per...
11
Stellantis e la casa automobilistica cinese Leapmotor stanno valutando la Spagna come sito di produzione per la nuova auto elettrica B10, secondo fonti vicine alla questione. Questa scelta potrebbe rafforzare la posizione della Spagna come hub strategico per la produzione di veicoli elettrici in Europa, sostenendo al contempo l’espansione di Leapmotor fuori dalla Cina. Il...
11
Elon Musk ha esortato i dipendenti di Tesla a mantenere la fiducia nel futuro dell’azienda, incoraggiandoli a non vendere le loro azioni nonostante il forte calo del titolo in borsa. In un messaggio interno, il CEO ha sottolineato che Tesla ha prospettive di crescita a lungo termine, nonostante le recenti difficoltà che hanno portato a...
11
Le case automobilistiche cinesi stanno intensificando la loro espansione globale, sfidando le tensioni geopolitiche e le barriere tariffarie imposte da diversi Paesi per limitare la crescente influenza dell’industria automobilistica cinese nel mercato dei veicoli elettrici (EV). Brand come BYD, Nio e Geely stanno cercando di consolidare la loro presenza in Europa, America Latina e Sud-est...
11
Tesla ha annunciato il richiamo di oltre 46.000 Cybertruck a causa di un problema di sicurezza legato al pedale dell’acceleratore. La decisione arriva dopo che la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha segnalato il rischio che il pedale possa rimanere incastrato, aumentando il pericolo di incidenti. Il richiamo riguarda i modelli Cybertruck prodotti tra...
11
Negli ultimi anni, l’industria automobilistica cinese ha registrato una rapida crescita nel settore dei veicoli elettrici (EV), con aziende come BYD che emergono come leader globali. Questa espansione è stata accompagnata da una crescente attenzione verso tecnologie di ricarica rapida, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di utilizzo degli EV sempre più simile a quella dei...
11
Italia leader nella ricarica elettrica: oltre 64.000 punti di ricarica pubblica e un parco circolante di quasi 283.000 auto elettriche. Con 64.391 punti di ricarica pubblica installati al 31 dicembre 2024 e un parco circolante che ha raggiunto 282.902 auto elettriche al 28 febbraio 2025, l’Italia si conferma tra i Paesi più avanzati in Europa...
1 2 3 4 5 11