Roma, 24/03/2023
Roma, 24/03/2023

Tag

motus-e
11
La transizione ecologica significherà anche una transizione del lavoro, con nuove professionalità ed un nuovo sistema produttivo. L’importanza della formazione di personale per l’industria dell’emobility ed i progetti nelle scuole Con il dibattito sullo stop alla vendita di auto e furgoni a motore termico al 2035 che continua, volano critiche, anche da dentro il Governo,...
11
È stato rinviato a data da destinarsi il voto sul bando alla vendita di nuove auto a combustione termica dal 2035: dal MIMIT festeggiano, ma non staremo rimanendo indietro rispetto al resto del mondo? Dalla presidenza svedese del Consiglio dell’Unione europea fanno sapere che il Coreper tornerà sicuramente sul dossier della transizione energetica del settore...
11
In Europa si è aperto un nuovo settore, quello del riciclo delle batterie delle auto elettriche, che vale fino a oltre 6 miliardi di euro. Qui l’industria italiana può essere protagonista. Scarica il Report Le batterie dei veicoli elettrici possono avere un solo destino dopo l’utilizzo e questo destino, peraltro d’obbligo, si chiama riciclo. Lo...
Ecco che succede quando due realtà del mondo della ricerca, Università di Bologna e Politecnico di Milano, si incontrano con l’associazione MOTUS-E: qual è lo stato dell’eMobility in Italia, quali i passi necessari e i progetti in corso? Tutto questo all’evento “Mobilità e Innovazione per la Crescita dell’Italia“ Il convegno Mobilità e Innovazione per la...