Roma, 29/03/2023
Roma, 29/03/2023

Tag

parlamento europeo
11
Le nuove norme introdotte dal regolamento AFIR garantiranno un’infrastruttura sufficiente e di agevole utilizzo in materia di combustibili alternativi per il trasporto stradale, marittimo e aereo con obiettivi al 2025 e al 2030 È stato raggiunto oggi l’accordo tra Consiglio dell’UE e Parlamento europeo per l’aggiornamento dell’AFIR, ovvero il regolamento sulla realizzazione di un’infrastruttura per...
11
Raggiunto in sede UE un accordo per il regolamento FuelEU Maritime, ovvero delle misure che ridurranno l’impatto inquinante delle emissioni delle navi, attraverso una serie di traguardi graduali L’ambizioso piano del Green Deal europeo, volto a far sì che il territorio dell’UE possa raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ha aggiunto di recente un...
11
Facciamo il punto sulla diatriba che sta tenendo bloccata la legislazione UE che mira a bloccare l’immatricolazione di vetture a benzina e diesel nel territorio europeo dal 2035. L’Italia trova nuovi alleati anche contro l’Euro 7, ma l’industria automobilistica è già pronta per la transizione In questi giorni il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo...
11
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato questa settimana il titolare tedesco dell’economia Robert Habeck: si è parlato anche del recente voto del Parlamento europeo che ha bloccato la vendita di auto inquinanti, di transizione ecologica e di politiche industriali nella difesa e nello spazio All’inizio della settimana, il...
11
Nonostante i bandi alla loro vendita, è possibile che nel prossimo futuro le auto con motore a benzina e diesel già acquistate in precedenza dagli utenti continuino a circolare. Tra le possibilità per renderle meno impattanti c’è anche la conversione all’elettrico Sta tenendo banco il dibattito sul bando alla vendita delle vetture a benzina e...