Roma, 29/03/2023
Roma, 29/03/2023

Tag

Transizione Energetica
11
Presentato il report dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022, grazie a Motus E e l’Università Ca’ Foscari di Venezia: con un’auto elettrica su 5 elettrica nel 2023, in Italia il settore è pronto per accogliere sempre più l’elettrico e le istituzioni devono rendere possibili le opportunità che questo cambiamento può comportare Scarica qui il...
11
I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile – i porti italiani. Cosa prevedono in merito il Piano Nazionale Complementare ed il PNRR Si dibatte molto su come rendere sostenibile la mobilità su strada, ma rimane forse un po’ sottotraccia il fatto che...
11
In Italia c’è un mercato per l’e-mobility? La risposta è sì: un consumatore su tre si dice interessato all’acquisto di auto elettriche nei prossimi due anni. E il Governo allenta la stretta sullo stop alla vendita di nuovi veicoli ICE al 2035, su cui si voterà domani La presa di posizione di forte contrarietà del...
11
Quali sono i motivi per cui la Cina, nel giro di qualche decennio, ha assunto un ruolo preminente nel mercato globale delle auto elettriche, partendo dalla domanda interna (incentivata a livello statale) sino alla conquista dell’estero tramite le esportazioni. Un’inchiesta del MIT Technology Review ci aiuta a rispondere Nel dibattito che si è creato intorno...
11
Nonostante i bandi alla loro vendita, è possibile che nel prossimo futuro le auto con motore a benzina e diesel già acquistate in precedenza dagli utenti continuino a circolare. Tra le possibilità per renderle meno impattanti c’è anche la conversione all’elettrico Sta tenendo banco il dibattito sul bando alla vendita delle vetture a benzina e...
11
Oltre l’Ilva c’è un mondo di idee “verdi”. Così una città che soffre può essere ripensata per renderla più vivibile da una popolazione che chiede ancora giustizia Se c’è una città italiana che soffre profondamente l’inquinamento, questa è senza dubbio Taranto. Rossa come la polvere dei parchi minerali dell’Ilva (qualcosa di difficile da immaginare per...
11
La Cina continua a sfornare auto elettriche a prezzi economici, mentre in Europa qualcosa si sta muovendo (ma non agli stessi costi per chi acquista). E in Italia è partita una nuova tornata di incentivi per acquistare vetture EV Un problema annoso legato alle auto elettriche riguarda il loro prezzo, con una vulgata che generalmente...
11
Rolls-Royce entro il 2030 dismetterà i motori tradizionali per passare all’elettrico con i propri modelli. Intanto di recente è stata lanciata la Spectre, prima supercar a zero emissioni del gruppo Mentre in Italia tiene banco la polemica politica sull’approvazione definitiva del divieto di vendere in Unione europea auto con motore a combustione a partire dal...
11
Il futurologo Lars Thomsen, del consiglio di amministrazione di Juice Technology, traccia le tendenze relative al mercato delle auto elettriche per il 2023 ed oltre Le prospettive per la mobilità elettrica sono sempre più concrete, e le difficoltà vissute negli ultimi tempi dovrebbero più o meno rientrare: questa, in estrema sintesi, la previsione del più...
11
Nonostante le difficoltà produttive, l’idrogeno resta tra le tecnologie più interessanti anche per l’aviazione. Lo dimostrano gli annunci di questo mese Non sono passati molti giorni tra l’annuncio dello sviluppo di un velivolo a celle a combustibile a idrogeno di Airbus e quello che annunciava l’avvenuta trasformazione di un aereo tradizionale in uno a idrogeno...
1 2 3 4 5