Roma, 30/03/2023
Roma, 30/03/2023

Category

Cargo
11
Guardia Costiera ed Agenzia Spaziale Europea hanno stretto una collaborazione che ha fatto nascere una Task Force per implementare le tecnologie spaziali nel trasporto marittimo e renderlo più efficiente, sicuro e sostenibile Durante il 2022, il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno stretto un’attività di collaborazione che...
11
Mentre impazziamo alla ricerca di carburanti ecologici, il vento continua a soffiare sui mari di tutto il mondo. Ed è la fonte di energia che secondo alcuni oggi potrebbe rivoluzionare il mercato delle navi da carico La transizione ecologica apre la strada all’inatteso ritorno dei velieri per il trasporto di merci. Sempre più imprese sono...
11
Tre aziende italiane, tra cui la piemontese Solbian, collaboreranno con società europee per realizzare una nave ad energia eolico-solare in un programma finanziato dai fondi Horizon Europe Anche la Solbian Energie Alternative, insieme alle triestine Ant. Topic e Dotcom, è tra le imprese che collaboreranno a uno studio europeo sull’utilizzo di un mix solare-eolico sulle...
11boat sailing
Sempre più settori della mobilità stanno adottando soluzioni elettriche per affrontare la transizione ecologica. Uno dei più inattesi potrebbe essere quello delle navi, che invece negli ultimi anni ha fatto passi da gigante. L’elettrico è ormai diventato uno dei migliori strumenti per la transizione ecologica di tutti i settori della mobilità. Anche per quello nautico:...
11
Una nave cargo elettrica, a basso impatto ambientale e che si guida da sola: questo il progetto di Vard, cantiere norvegese della Fincantieri, ultimato negli ultimi mesi e varato ad aprile L’imbarcazione che ne è nata ha fatto il battesimo dell’acqua ad aprile scorso, ma è ancora in fase di sperimentazione. È un passo notevole...