Roma, 24/03/2023
Roma, 24/03/2023

Aerei

Aria > Aerei

11

Perché il settore aviazione deve essere decarbonizzato in fretta

I dati S&P Global mostrano come i Paesi UE abbiano esaurito ben oltre la metà delle quote di CO2 a...
11

Un volo da record: decolla l’aereo a idrogeno

L’azienda De Havilland Canada è riuscita a portare a termine un volo con un suo aeromobile ad alimentazione mista, metà...
11

ImaginAviation 2023: la NASA fa il punto sull’X-59, aereo supersonico silenzioso, e l’elettrico X-57

Durante il ciclo di webinar ImaginAviation della NASA si è parlato di due progetti innovativi sul fronte degli X-Planes, ovvero...
11

Le priorità per affrontare la lunga transizione del settore aereo

Secondo una ricerca di Bain & Company c’è ancora molto da fare per decarbonizzare il mondo dell’aviazione: il carburante sostenibile...
11

Il progetto Advanced Air Mobility della NASA: le varie linee di intervento e come cambierà la mobilità grazie ai velivoli

La NASA è al lavoro per rivoluzionare la mobilità e non solo tramite l’utilizzo sempre più ampio di velivoli: si...
11

164,5 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani nel 2022: traffico aereo da e per l’Italia in crescita ma non ai livelli pre-pandemia

Trend in crescita per il settore del trasporto aereo italiano nel 2022, comunica l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), con...
11

Ecco il Pelican Cargo, il più grande aereo cargo al mondo elettrico ed autonomo

Un’azienda californiana chiamata Pyka sta ultimando i test per il Pelican Cargo, il più grande aereo da carico a zero...
11

Da Airbus a Rolls-Royce e EasyJet: grandi annunci a gennaio per l’aviazione a idrogeno

Nonostante le difficoltà produttive, l’idrogeno resta tra le tecnologie più interessanti anche per l’aviazione. Lo dimostrano gli annunci di questo...
11

Dai droni agli aerei: l’idea delle gondole a idrogeno di H3 Dynamics

Le gondole a propulsione a idrogeno pensate da H3 Dynamics potrebbero risolvere il problema del volume dei serbatoi sui velivoli....
11

AIR ONE: il primo volo del velivolo elettrico per privati. Consegne previste per il 2024

Ha completato il suo primo trasvolo il velivolo elettrico a decollo ed atterraggio verticale (eVTOL), ad uso personale e per...
11

Aerei ad idrogeno: partono i primi test per la nuova frontiera dell’aviazione

Diverse compagnie e società dell’aviazione sono al lavoro per sviluppare i primi aerei alimentati ad idrogeno. Ecco i modelli annunciati...
11

Obiettivo zero emissioni 2050: il problema aviazione

Secondo i patti internazionali il mondo dell’aviazione dovrà raggiungere l’obiettivo zero emissioni entro il 2050. Un piano che può solo...
11

Un motore a kerosene per andare 9 volte più veloce del suono

Nove volte la velocità del suono. Questo l’obiettivo che dei ricercatori della Chinese Academy of Sciences puntano a far raggiungere...
11Modello Alice di Eviation parcheggiato

Anche in Australia si vola elettrico: NTAS acquista 20 aerei

Dal 2024, venti aerei elettrici voleranno nei cieli australiani. La Northern Territory Air Service (NTAS), una compagnia aerea regionale australiana,...
11Aereo elettrico AirCanada in volo

Air Canada investe sull’elettrico: 30 nuovi aerei in flotta

È ora di puntare sulle emissioni zero. Lo dice Air Canada, la compagnia aerea che questo mese ha scelto di...
11

Trasporto aereo green, dalla decarbonizzazione vantaggi pari a 320 miliardi di euro entro il 2050

Numerosi i vantaggi economici e sociali associati alla decarbonizzazione del trasporto aereo, a partire dai programmi Clean Sky, Clean Sky...
11

E ora gli aerei ipersonici: la nuova scommessa di Boeing

L’aereo ipersonico progettato da Boeing viaggerebbe fino alla sorprendente velocità di Mach 5, che gli consente di attraversare l’Oceano Atlantico...
11

Dal 2028 i voli passeggeri saranno alimentati da idrogeno invece che da carburante?

L’aviazione globale contribuisce al 2.1% delle emissioni di carbonio. Il caso della olandese Unified International, che punta alla sostituzione dei...