Roma, 23/03/2023
Roma, 23/03/2023

Policy

11

Assonautica, PNRR e PNC. I porti italiani tra sostenibilità e autonomia energetica

I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile...
11

Nuovi fondi UE per le infrastrutture e il pregiudizio sulla ricarica degli EV

L’ansia da ricarica è irrazionale? Un caso pratico ed uno studio dimostrano che non c’è da avere ansia quando si...
11

Il Regno Unito prepara il suo piano per un’industria verde, tra auto elettriche e nucleare

In risposta ai programmi di stimolo ed incentivo anche alla mobilità elettrica di Cina, USA ed anche UE, il Regno...
11

I grandi dei monopattini hanno firmato 10 buone pratiche su come usarli

È la prima volta nel settore che le imprese si uniscono per stilare una lista di comportamenti preferibili. Sarà inviata...
11

In Europa continua l’opposizione al bando sui motori termici, ma i costruttori si preparano

Facciamo il punto sulla diatriba che sta tenendo bloccata la legislazione UE che mira a bloccare l’immatricolazione di vetture a...
11

Guida autonoma: le case automobilistiche sono pronte, ma la legislazione ancora no

La tecnologia della guida autonoma sta facendo dei passi avanti, ma non si può dire lo stesso del legislatore che...
11

Come formeremo alle nuove professioni della mobilità elettrica?

La transizione ecologica significherà anche una transizione del lavoro, con nuove professionalità ed un nuovo sistema produttivo. L’importanza della formazione...
11

Gli e-Fuel sono davvero sostenibili? I limiti dei carburanti sintetici

Chi si oppone al bando UE dei motori termici propone come alternativa all’elettrico per le attuali vetture i carburanti sintetici...
11

Zone a bassissime emissioni: come sta rinascendo Londra

La capitale britannica comincia a respirare meglio. È il risultato di 4 anni di Ultra Low Emission Zone, l’area a...
11

50 milioni in incentivi per autobus ad alta sostenibilità

Aperte da oggi le richieste per 50 milioni di euro in risorse stanziate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti...
11

Voto rinviato a Bruxelles: troppe obiezioni sullo stop al 2035. Non perdiamo l’occasione di rilancio dell’industria italiana

È stato rinviato a data da destinarsi il voto sul bando alla vendita di nuove auto a combustione termica dal...
11

Il Governo smorza i toni sullo stop al 2035. E in Italia, uno su tre pronto all’acquisto di un’auto elettrica

In Italia c’è un mercato per l’e-mobility? La risposta è sì: un consumatore su tre si dice interessato all’acquisto di...
11

Incentivi da 10 milioni di euro per mezzi pesanti a basse emissioni

Apre a breve, dal 15 marzo e fino al 28 aprile, il secondo periodo di incentivi a favore delle imprese...
11

Il futuro del settore trasporti: il Consiglio informale dell’UE

A Stoccolma, nelle due giornate dell’incontro informale tra ministri del Consiglio dell’UE, si è parlato del futuro di energia e...
11

La Task Force tra Guardia Costiera ed ESA per integrare le tecnologie spaziali nel trasporto marittimo

Guardia Costiera ed Agenzia Spaziale Europea hanno stretto una collaborazione che ha fatto nascere una Task Force per implementare le...
11

A Berlino l’incontro tra ministri: sul tavolo anche lo stop UE alle auto inquinanti

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato questa settimana il titolare tedesco dell’economia Robert...
11

Come la Cina ha assunto un ruolo di leadership nel mercato delle auto elettriche

Quali sono i motivi per cui la Cina, nel giro di qualche decennio, ha assunto un ruolo preminente nel mercato...