Roma, 01/04/2023
Roma, 01/04/2023

Policy

11

Biocarburanti, la soluzione (temporanea) per il trasporto aereo

In Italia e in tutta Europa si discute proprio in questi giorni sul loro utilizzo, ma sono un’opzione sostenibile sul...
11

Ecco perché in Francia i treni sostituiranno gli aerei

Vietate alcune tratte aeree quando è disponibile un’alternativa su rotaia di meno di due ore e mezza. Questa la misura...
11

Si parte: il Consiglio approva il regolamento sul bando al 2035

Dopo settimane di accese polemiche, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il Regolamento che prevede lo stop alla vendita di...
11

Accordo in Europa: niente più ansia da rifornimento

Le nuove norme introdotte dal regolamento AFIR garantiranno un’infrastruttura sufficiente e di agevole utilizzo in materia di combustibili alternativi per...
11

Il MIMIT apre il tavolo con il settore aerospaziale e annuncia una riforma dello Spazio

Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy, il cui ministro ha la delega alle politiche aerospaziali, ha aperto...
11

Un’auto su cinque è elettrica. L’impatto della transizione sul settore automotive italiano

Presentato il report dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022, grazie a Motus E e l’Università Ca’ Foscari di Venezia:...
11

Siglato uno storico accordo europeo per rendere i trasporti marittimi sostenibili e sempre meno inquinanti

Raggiunto in sede UE un accordo per il regolamento FuelEU Maritime, ovvero delle misure che ridurranno l’impatto inquinante delle emissioni...
11

Perché il settore aviazione deve essere decarbonizzato in fretta

I dati S&P Global mostrano come i Paesi UE abbiano esaurito ben oltre la metà delle quote di CO2 a...
11

Assonautica, PNRR e PNC. I porti italiani tra sostenibilità e autonomia energetica

I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile...
11

Nuovi fondi UE per le infrastrutture e il pregiudizio sulla ricarica degli EV

L’ansia da ricarica è irrazionale? Un caso pratico ed uno studio dimostrano che non c’è da avere ansia quando si...
11

Il Regno Unito prepara il suo piano per un’industria verde, tra auto elettriche e nucleare

In risposta ai programmi di stimolo ed incentivo anche alla mobilità elettrica di Cina, USA ed anche UE, il Regno...
11

I grandi dei monopattini hanno firmato 10 buone pratiche su come usarli

È la prima volta nel settore che le imprese si uniscono per stilare una lista di comportamenti preferibili. Sarà inviata...
11

In Europa continua l’opposizione al bando sui motori termici, ma i costruttori si preparano

Facciamo il punto sulla diatriba che sta tenendo bloccata la legislazione UE che mira a bloccare l’immatricolazione di vetture a...
11

Guida autonoma: le case automobilistiche sono pronte, ma la legislazione ancora no

La tecnologia della guida autonoma sta facendo dei passi avanti, ma non si può dire lo stesso del legislatore che...
11

Come formeremo alle nuove professioni della mobilità elettrica?

La transizione ecologica significherà anche una transizione del lavoro, con nuove professionalità ed un nuovo sistema produttivo. L’importanza della formazione...
11

Gli e-Fuel sono davvero sostenibili? I limiti dei carburanti sintetici

Chi si oppone al bando UE dei motori termici propone come alternativa all’elettrico per le attuali vetture i carburanti sintetici...
11

Zone a bassissime emissioni: come sta rinascendo Londra

La capitale britannica comincia a respirare meglio. È il risultato di 4 anni di Ultra Low Emission Zone, l’area a...
11

50 milioni in incentivi per autobus ad alta sostenibilità

Aperte da oggi le richieste per 50 milioni di euro in risorse stanziate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti...