Roma, 30/03/2023
Roma, 30/03/2023

Category

Italia
11
Presentato il report dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022, grazie a Motus E e l’Università Ca’ Foscari di Venezia: con un’auto elettrica su 5 elettrica nel 2023, in Italia il settore è pronto per accogliere sempre più l’elettrico e le istituzioni devono rendere possibili le opportunità che questo cambiamento può comportare Scarica qui il...
11
I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile – i porti italiani. Cosa prevedono in merito il Piano Nazionale Complementare ed il PNRR Si dibatte molto su come rendere sostenibile la mobilità su strada, ma rimane forse un po’ sottotraccia il fatto che...
11
L’ansia da ricarica è irrazionale? Un caso pratico ed uno studio dimostrano che non c’è da avere ansia quando si usano le auto elettriche: basta fare le scelte giuste ed oculate. E intanto l’Europa approva un bando di finanziamento anche per la realizzazione di infrastrutture di ricarica In un momento storico in cui in Italia...
11
La tecnologia della guida autonoma sta facendo dei passi avanti, ma non si può dire lo stesso del legislatore che potrebbe consentire la circolazione di questi veicoli su strade pubbliche. Ecco a che punto siamo La guida autonoma non è più una chimera, ma solo se parliamo della tecnologia che consente alcune funzioni dell’auto senza...
11
La transizione ecologica significherà anche una transizione del lavoro, con nuove professionalità ed un nuovo sistema produttivo. L’importanza della formazione di personale per l’industria dell’emobility ed i progetti nelle scuole Con il dibattito sullo stop alla vendita di auto e furgoni a motore termico al 2035 che continua, volano critiche, anche da dentro il Governo,...
11
Aperte da oggi le richieste per 50 milioni di euro in risorse stanziate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a favore dell’acquisto di autobus ad alimentazione sostenibile da parte delle imprese di trasporto di persone Gli incentivi sono rivolti alle imprese di trasporto passeggeri per il rinnovo del parco veicoli attraverso l’acquisto di autobus...
11
È stato rinviato a data da destinarsi il voto sul bando alla vendita di nuove auto a combustione termica dal 2035: dal MIMIT festeggiano, ma non staremo rimanendo indietro rispetto al resto del mondo? Dalla presidenza svedese del Consiglio dell’Unione europea fanno sapere che il Coreper tornerà sicuramente sul dossier della transizione energetica del settore...
11
In Italia c’è un mercato per l’e-mobility? La risposta è sì: un consumatore su tre si dice interessato all’acquisto di auto elettriche nei prossimi due anni. E il Governo allenta la stretta sullo stop alla vendita di nuovi veicoli ICE al 2035, su cui si voterà domani La presa di posizione di forte contrarietà del...
11
Apre a breve, dal 15 marzo e fino al 28 aprile, il secondo periodo di incentivi a favore delle imprese di autotrasporto per il rinnovo del parco veicolare con mezzi ad elevata sostenibilità La somma sbloccata è pari a 10 milioni di euro e rientra nel quadro dei 50 milioni stanziati dal D.M. 18 novembre...
11
I dati dell’IEA sulle vendite globali di auto e Suv dimostrano una crescita di questi ultimi, ma anche il loro peso nelle emissioni di CO2. Avanza comunque il mercato dell’elettrico, ma l’Italia prosegue nello scontro con l’UE sul bando dei veicoli tradizionali Mentre infuria il dibattito sullo stop alla vendita delle auto a benzina nell’UE...
1 2 3