Roma, 24/03/2023
Roma, 24/03/2023

By

Francesca Ravaldini
11
Al via la nuova stagione del FIM Enel MotoE Championship: a raccontare gli sviluppi tecnologici necessari alla realizzazione della gara, la “MotoGP delle moto elettriche”, il costruttore Ducati e il partner di ricarica Enel X Way, insieme all’organizzatore Dorna Si è tenuto oggi a Roma il lancio della nuova stagione del Campionato del Mondo FIM...
11
Insieme a MIDAC, Enel X contribuirà allo sviluppo di una filiera europea circolare realizzando un impianto di riciclo di batterie al litio. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo “European Battery Innovation” Quello delle batterie è un mercato in crescita molto rapida: saranno necessarie soluzioni che mantengano viva la possibilità di soddisfare la crescente domanda di...
11
Dalla produzione di batterie a stato solido che promettono ricarica rapida e maggiore durata, ai prezzi competitivi e gli obiettivi di utilizzo di queste batterie ad alta potenza nei propri veicoli, Nissan ha un’agenda di elettrificazione molto concreta Nissan è ormai un punto di riferimento nell’industria delle auto elettriche. La sua Leaf è tutt’oggi tra...
11
La transizione ecologica significherà anche una transizione del lavoro, con nuove professionalità ed un nuovo sistema produttivo. L’importanza della formazione di personale per l’industria dell’emobility ed i progetti nelle scuole Con il dibattito sullo stop alla vendita di auto e furgoni a motore termico al 2035 che continua, volano critiche, anche da dentro il Governo,...
11
Aperte da oggi le richieste per 50 milioni di euro in risorse stanziate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a favore dell’acquisto di autobus ad alimentazione sostenibile da parte delle imprese di trasporto di persone Gli incentivi sono rivolti alle imprese di trasporto passeggeri per il rinnovo del parco veicoli attraverso l’acquisto di autobus...
11
È stato rinviato a data da destinarsi il voto sul bando alla vendita di nuove auto a combustione termica dal 2035: dal MIMIT festeggiano, ma non staremo rimanendo indietro rispetto al resto del mondo? Dalla presidenza svedese del Consiglio dell’Unione europea fanno sapere che il Coreper tornerà sicuramente sul dossier della transizione energetica del settore...
11
In Italia c’è un mercato per l’e-mobility? La risposta è sì: un consumatore su tre si dice interessato all’acquisto di auto elettriche nei prossimi due anni. E il Governo allenta la stretta sullo stop alla vendita di nuovi veicoli ICE al 2035, su cui si voterà domani La presa di posizione di forte contrarietà del...
11
Apre a breve, dal 15 marzo e fino al 28 aprile, il secondo periodo di incentivi a favore delle imprese di autotrasporto per il rinnovo del parco veicolare con mezzi ad elevata sostenibilità La somma sbloccata è pari a 10 milioni di euro e rientra nel quadro dei 50 milioni stanziati dal D.M. 18 novembre...
11
Sono stati trasferiti, per la prima volta in Italia, campioni di sangue non testato per le analisi grazie ad un drone, pilotato da remoto in un test eseguito dalle società Nimbus, D-Flight e ENAC Per la prima volta in Italia, campioni di sangue ancora da analizzare sono stati trasportati con un drone. È avvenuto a...
11
A Stoccolma, nelle due giornate dell’incontro informale tra ministri del Consiglio dell’UE, si è parlato del futuro di energia e trasporti nell’Unione europea, attraverso e-mobility, biocarburanti ed elettro-combustibili Si è tenuto in questi giorni il Consiglio informale dell’Unione europea (la cui presidenza è ora svedese) che ha visto l’incontro tra i ministri delle telecomunicazioni, dei...
1 2 3 6