Roma, 30/03/2023
Roma, 30/03/2023

Category

Policy
11
Dopo settimane di accese polemiche, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il Regolamento che prevede lo stop alla vendita di nuove auto e furgoni ICE al 2035. Raggiunto il compromesso con la Germania sugli e-fuel ma non quello sui bio-fuel Dopo l’accordo tra Consiglio dell’UE e Parlamento di ottobre 2022 e l’adozione in sede di...
11
Le nuove norme introdotte dal regolamento AFIR garantiranno un’infrastruttura sufficiente e di agevole utilizzo in materia di combustibili alternativi per il trasporto stradale, marittimo e aereo con obiettivi al 2025 e al 2030 È stato raggiunto oggi l’accordo tra Consiglio dell’UE e Parlamento europeo per l’aggiornamento dell’AFIR, ovvero il regolamento sulla realizzazione di un’infrastruttura per...
11
Presentato il report dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022, grazie a Motus E e l’Università Ca’ Foscari di Venezia: con un’auto elettrica su 5 elettrica nel 2023, in Italia il settore è pronto per accogliere sempre più l’elettrico e le istituzioni devono rendere possibili le opportunità che questo cambiamento può comportare Scarica qui il...
11
Raggiunto in sede UE un accordo per il regolamento FuelEU Maritime, ovvero delle misure che ridurranno l’impatto inquinante delle emissioni delle navi, attraverso una serie di traguardi graduali L’ambizioso piano del Green Deal europeo, volto a far sì che il territorio dell’UE possa raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ha aggiunto di recente un...
11
I dati S&P Global mostrano come i Paesi UE abbiano esaurito ben oltre la metà delle quote di CO2 a disposizione. E uno dei settori più inquinanti della mobilità, è anche tra quelli che sono rimasti più indietro: ma la situazione dovrà cambiare presto Bisogna accelerare il passo. Con nemmeno un quarto di 2023 concluso,...
11
I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile – i porti italiani. Cosa prevedono in merito il Piano Nazionale Complementare ed il PNRR Si dibatte molto su come rendere sostenibile la mobilità su strada, ma rimane forse un po’ sottotraccia il fatto che...
11
L’ansia da ricarica è irrazionale? Un caso pratico ed uno studio dimostrano che non c’è da avere ansia quando si usano le auto elettriche: basta fare le scelte giuste ed oculate. E intanto l’Europa approva un bando di finanziamento anche per la realizzazione di infrastrutture di ricarica In un momento storico in cui in Italia...
11
In risposta ai programmi di stimolo ed incentivo anche alla mobilità elettrica di Cina, USA ed anche UE, il Regno Unito sta lavorando ad un proprio piano per il rilancio della propria industria verde: filtrano i primi dettagli Sul fronte della transizione ecologica nella mobilità, la Cina ha una posizione dominante, soprattutto se parliamo di...
11
È la prima volta nel settore che le imprese si uniscono per stilare una lista di comportamenti preferibili. Sarà inviata alle amministrazioni delle città in cui vengono usati questi mezzi Come usare un monopattino? In che modo inserirlo nel contesto urbano? Sono queste alcune delle domande a cui hanno voluto rispondere Dott, Lime, Superpedestrian, TIER...
11
Facciamo il punto sulla diatriba che sta tenendo bloccata la legislazione UE che mira a bloccare l’immatricolazione di vetture a benzina e diesel nel territorio europeo dal 2035. L’Italia trova nuovi alleati anche contro l’Euro 7, ma l’industria automobilistica è già pronta per la transizione In questi giorni il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo...
1 2 3 4 5