Roma, 23/03/2023
Roma, 23/03/2023

Europa

Policy > Europa

11

Nuovi fondi UE per le infrastrutture e il pregiudizio sulla ricarica degli EV

L’ansia da ricarica è irrazionale? Un caso pratico ed uno studio dimostrano che non c’è da avere ansia quando si...
11

Il Regno Unito prepara il suo piano per un’industria verde, tra auto elettriche e nucleare

In risposta ai programmi di stimolo ed incentivo anche alla mobilità elettrica di Cina, USA ed anche UE, il Regno...
11

In Europa continua l’opposizione al bando sui motori termici, ma i costruttori si preparano

Facciamo il punto sulla diatriba che sta tenendo bloccata la legislazione UE che mira a bloccare l’immatricolazione di vetture a...
11

Gli e-Fuel sono davvero sostenibili? I limiti dei carburanti sintetici

Chi si oppone al bando UE dei motori termici propone come alternativa all’elettrico per le attuali vetture i carburanti sintetici...
11

Voto rinviato a Bruxelles: troppe obiezioni sullo stop al 2035. Non perdiamo l’occasione di rilancio dell’industria italiana

È stato rinviato a data da destinarsi il voto sul bando alla vendita di nuove auto a combustione termica dal...
11

Il Governo smorza i toni sullo stop al 2035. E in Italia, uno su tre pronto all’acquisto di un’auto elettrica

In Italia c’è un mercato per l’e-mobility? La risposta è sì: un consumatore su tre si dice interessato all’acquisto di...
11

Il futuro del settore trasporti: il Consiglio informale dell’UE

A Stoccolma, nelle due giornate dell’incontro informale tra ministri del Consiglio dell’UE, si è parlato del futuro di energia e...
11

A Berlino l’incontro tra ministri: sul tavolo anche lo stop UE alle auto inquinanti

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato questa settimana il titolare tedesco dell’economia Robert...
11

L’Europa potenzia 10 tratte transfrontaliere su ferro (anche in Italia)

Parte dei progetti legati al Green Deal, la decisione della Commissione europea di finanziare i viaggi in treno tra diversi...
11

L’Europa accelera per l’abbattimento delle emissioni nel trasporto pubblico e dei mezzi pesanti

La Commissione Europea propone un piano per abbattere le emissioni dei mezzi pesanti e quelli del trasporto pubblico tramite una...
11

Alcuni costruttori europei criticano l’Euro 7: “Meglio se l’UE incentivasse di più la mobilità elettrica”

I principali costruttori europei puntano il dito contro una regolamentazione che reputano un po’ troppo stringente sulle auto termiche ed...
11

La risposta europea all’Inflation Reduction Act statunitense: l’UE verso una completa transizione ecologica nell’industria e nella mobilità (e meno dipendente dalla Cina)

Una relazione di Transport & Environment analizza come l’Europa possa seguire una via concorrente all’Inflation Reduction Act, approvato negli Usa,...
11

Novità sul passaporto per le batterie: lanciato il prototipo al World Economic Forum

A Davos il lancio del “proof of concept” del primo passaporto per batterie al mondo, promosso dalla Global Battery Alliance,...
11

I mezzi pubblici di Oslo saranno a impatto zero entro quest’anno

In un Paese che ha fatto del “green” il proprio vanto, la capitale punta a offrire servizi di mobilità a...
11

Riciclo delle batterie: l’impatto positivo sull’ambiente e sull’economia delle batterie esauste

Il riciclo delle batterie è un tema cruciale per garantire la sostenibilità delle stesse: ecco le pratiche da adottare per...
11

Green Deal europeo: batterie più sostenibili, riciclabili e sicure

La Commissione europea ha adottato un piano d’azione per sostenere una produzione di batterie più sostenibile e circolare. Una decisione...
11

Navi a zero emissioni in Italia, Ue autorizza aiuti di Stato per 500 milioni di euro

Navi e imbarcazioni ecosostenibili. Margrethe Vestager (Ue): “Il regime approvato oggi aiuterà le imprese che operano nel settore del trasporto...