Roma, 29/09/2023
Roma, 29/09/2023

Tag

Sharing
11crisi dei taxi
Nelle città italiane si fa sempre più pressante la questione legata allo squilibrio tra domanda e offerta di taxi. Non è raro non trovarne oppure essere serviti con estremo ritardo. Ma questa potrebbe essere un’occasione per le imprese che cercano di farsi spazio in città offrendo i propri servizi di sharing Il turismo estivo sta...
11milano sharing
L’essere in cima tra le città italiane per mobilità condivisa ed elettrica è sicuramente una bella soddisfazione per il capoluogo meneghino. Unico problema che si ripropone, però, quello della sicurezza di chi si muove su due ruote o con micromobilità È stata pubblicata la classifica Clean Cities 2023, quest’anno dedicata alla mobilità condivisa ed elettrica,...
11italiani continuano a preferire l'auto
Niente da fare: anche quest’anno dagli studi di settore emerge il grande amore per i mezzi privati degli italiani, che continuano a preferire l’auto, meglio ancora se tradizionale. Arriva però una sorpresa, ovvero la crescita del noleggio, anche a zero emissioni Gli italiani rimangono ancora fedelissimi alla cara vecchia macchina, soprattutto quando si tratta di...
11Usare il bike sharing
Una ricerca dimostra come incentivare l’utilizzo di biciclette in condivisione sia direttamente correlato all’aumento nell’uso della bici da parte degli utenti Ci sono sicuramente tanti effetti positivi dati dalla sharing mobility. Tra questi la maggiore sostenibilità, la flessibilità, la comodità di avere un mezzo di trasporto intermodale perfetto per l’ultimo miglio. Tra gli obiettivi ultimi...
11fondi sharing mobility
Altre tre regioni hanno pubblicato i propri avvisi pubblici per finanziare la mobilità condivisa attraverso i fondi del Decreto interministeriale 417 del 28/12/2022 Dopo Calabria e Toscana anche Abruzzo, Campania ed Emilia-Romagna presentano i propri bandi per finanziare con i fondi sharing mobility la sperimentazione e la promozione di questa modalità di trasporto nei contesti...
11finanziamenti sharing mobility
Pubblicati i primi avvisi pubblici dopo il Decreto interministeriale che ha stabilito i contributi economici per i servizi di mobilità condivisa in città Uno sprint: è quello che promettono i finanziamenti alla sharing mobility introdotti lo scorso dicembre da un Decreto Interministeriale e che oggi vedono la loro prima attivazione attraverso due bandi pubblici. Cosa...
11
La sindaca Anne Hidalgo: “Rispetterò il risultato”. Ma per l’opposizione non hanno votato abbastanza persone al referendum che ha messo nelle mani della popolazione la scelta di mantenere gli scooter per la piccola mobilità urbana “Adieu, trottinettes”. È questo il messaggio emerso dal referendum sul mantenimento o meno dei monopattini elettrici in condivisione per il...
11
Sono 18 milioni i noleggi di monopattini in Italia, mentre un italiano su due si dice interessato alle biciclette elettriche. Numeri che danno l’idea di quanto il modo di muoversi stia cambiando Ciao mamma, prendo il monopattino: i mezzi tradizionali saranno sempre meno usati per spostarsi in città. Con utilizzi diversi rispetto al trasporto pubblico...
11
Continua l’azione del governo a favore della sharing mobility, con 30 milioni di investimenti totali per il 2023 e il 2024. Con qualche dubbio sulla ripartizione tra le regioni Condividere veicoli per aiutare l’ambiente e muoversi con più facilità. È questo l’obiettivo del piano introdotto con il Decreto interministeriale del 28/12/2022, che porterà alle regioni...