Roma, 23/03/2023
Roma, 23/03/2023

Category

Treni
11
Grazie alle competenze dell’italiana Arsenale Group, sarà realizzato il primo mezzo di questo tipo in Medio Oriente. Offrirà l’esperienza di “una crociera su rotaia” e riporta ad un’idea di turismo lento Che sogno viaggiare sull’Orient Express, immersi nel lusso, con un mondo diverso a ogni fermata. Lo hanno pensato in molti nel corso del tempo,...
11
Ritardi, pendolarismo ma tanto fascino: gli italiani hanno un rapporto difficile col sistema ferroviario, che però piace molto perché vince la gara di sostenibilità. Il sondaggio Trainline ed i dati Trenitalia e Italo Non c’è nulla di più romantico di una stazione, dove ogni giorno migliaia di storie si intrecciano tra loro. Ugualmente affascinante è...
11
“Linee a binario unico, treni con frequenze a dir poco irrispettose dei cittadini”: è così che inizia un report che mette in luce tutte le drammaticità delle ferrovie nel nostro Paese Ancora tanto da fare per un’Italia che, per adeguarsi alle direttive europee, dovrebbe cercare di potenziare sempre più un tipo di trasporto ecologico come...
11
Il processo di automatizzazione dei trasporti non può limitarsi soltanto ai veicoli stessi, ma anche ai percorsi. Oggi i tracciati dei treni sono al centro di un progetto di un’azienda francese Per innovare ulteriormente il contesto dei trasporti su rotaia, non bisogna parlare soltanto di treni intelligenti o super-veloci. Le rotaie stesse, infatti, forniscono un...
11
In Cina è stato presentato un mezzo su rotaia che funziona a celle a combustibile a idrogeno. Fa parte del progetto di decarbonizzazione del gigante asiatico Un altro passo nella direzione di un mondo che possa includere l’idrogeno. È quello che rappresenta la realizzazione del primo treno cittadino che utilizza questa sostanza. Un’idea sviluppata da...
11
Il mezzo di trasporto iperveloce a levitazione magnetica più desiderato al mondo sta raggiungendo importanti traguardi in Asia La corsa all’hyperloop si fa sempre più avvincente. Un progetto cinese, promosso dalla China Aerospace Science and Industry Corporation (CASIC), ha festeggiato il primo successo per il suo test su una carrozza passeggeri a levitazione magnetica. Una...
Come può un mezzo sostenibile trasformare la vita dei cittadini? Il progetto del Minimetrò di Perugia ci fa riflettere sulla centralità del territorio e dei suoi abitanti nella realizzazione di opere pubbliche Quando si parla di mobilità sostenibile è sempre necessario pensare a chi fruirà del mezzo. È quello che è stato fatto a Perugia,...
11
Tra le idee più visionarie del nostro secolo, i treni hyperloop potrebbero rivoluzionare il modo di muoversi sulla superficie della Terra. Tanti stanno provando a realizzare il primo Velocità pari a quelle di un aereo, tubi chiusi da attraversare e levitazione magnetica. La tecnologia dei treni hyperloop, concepita per la prima volta nel 2013 da...
11
Il progetto di Trenitalia per collegare due capitali europee come Madrid e Parigi: i tempi di consegna e le altre iniziative del PNRR per la mobilità ferroviaria in Italia Trenitalia non investe solo nel territorio nazionale, ma punta sempre di più a creare collegamenti in Europa tramite l’alta velocità. Il progetto della tratta Madrid-Parigi, collegata...
11
L’Europa si prepara a guidare il futuro della mobilità sostenibile di tutto il mondo. Le previsioni sono di un quinto dei propri treni a idrogeno entro il 2035, mentre già la metà sono elettrici Un obiettivo già in fase di esecuzione, con il primo passo rappresentato dalle 14 locomotive a idrogeno che potranno essere usate...
1 2