Roma, 30/03/2023
Roma, 30/03/2023

Tag

eVTOL
11
La collaborazione tra la start-up Archer e United Airlines farà sì che prossimamente a Chicago nasca un servizio taxi con l’eVTOL Midnight protagonista, e che collegherà la città all’aeroporto in circa dieci minuti Torniamo a parlare di eVTOL e di un’azienda specializzata nel settore dei piccoli velivoli elettrici che stanno vivendo una fase sotto i...
11
Due realtà all’avanguardia nel settore aeronautico come Volocopter, specializzata in velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale, e Sita, che si occupa di soluzioni informatiche per il trasporto aereo, hanno stretto una collaborazione per realizzare una infrastruttura digitale per i vertiporti Ci sono novità per Volocopter, azienda tedesca specializzata in eVTOL, in particolare con servizi...
11
Un eVTOL è riuscito a coprire la distanza in volo più lunga mai realizzata (ad oggi) da questo tipo di velivolo: a realizzare l’impresa la cinese AutoFlight, che si sta espandendo in Europa Gli eVTOL (piccoli velivoli elettrici a decollo ed atterraggio verticale) stanno vivendo una certa popolarità se consideriamo i progetti di start-up (a...
11
Un contesto che incuriosisce sempre più, quello dei mezzi a decollo e atterraggio in verticale, che include anche i cosiddetti “taxi volanti”. Pronto a cambiare le carte in tavola del settore dello spostamento via aria, anche in Italia Quando negli ultimi anni sono stati introdotti gli eVTOL, ossia i velivoli elettrici a decollo e atterraggio...
11
La NASA è al lavoro per rivoluzionare la mobilità e non solo tramite l’utilizzo sempre più ampio di velivoli: si tratta del progetto AAM con applicazioni nel trasporto urbano, merci, pronto soccorso e non solo. Ecco le linee di intervento, dagli usi di questi mezzi alle infrastrutture, passando per la riduzione del rumore e il...
11
Ecco i progetti di collaborazione tra Air Force statunitense e società private nel campo degli eVTOL, i velivoli che stanno sempre di più interessando l’USAF, tanto da lanciare un programma di ricerca e sviluppo L’Air Force (USAF) americana è pronta per dotarsi in futuro di eVTOL, ovvero i velivoli a decollo e atterraggio verticale in...
11
Grazie alla partnership il futuro degli eVTOL si fa sempre più vicino: l’inizio della produzione dei velivoli di Archer è ora previsto per il 2024 È come un sogno che diventa realtà: quello di vedere delle auto volanti, si intende. Ed è anche il progetto di tutte quelle aziende che si stanno buttando sul mercato...
11
È entrato nella fase dei test il Jetracer di Zapata, un velivolo simile ad un drone adatto al trasporto di un pilota  Le mobilità aerea si sta orientando anch’essa sulla transizione ecologica, come abbiamo visto con i casi degli eVTOL elettrici (anche con sviluppi di velivoli ad uso privato) e delle implementazioni dell’idrogeno per ora...
11
Ha completato il suo primo trasvolo il velivolo elettrico a decollo ed atterraggio verticale (eVTOL), ad uso personale e per brevi tratte, dell’azienda israeliana AIR: sul mercato dal 2024. Tra le rivoluzioni della mobilità ci sono anche gli sviluppi della mobilità aerea avanzata (AAM) che trova sempre più applicazione nel settore del trasporto merci e...
11
Un aerotaxi che potrebbe essere il primo passo nella rivoluzione della mobilità urbana ed interurbana sostenibile. L’Archer Midnight si prepara a volare sopra il cielo di Manhattan dal 2025 Le frontiere della mobilità sostenibile si stanno aprendo anche all’aria dopo la conquista delle strade, sia asfalti che sterrati, e i primi passi nei mari con...
1 2