Roma, 24/03/2025
Roma, 24/03/2025

By

Luca Santoro
11
La Cina sta assaltando il mercato automobilistico mondiale propendo le proprie vetture elettriche dai prezzi concorrenziali. Ma la leva del prezzo in futuro lascerà spazio ad una maggiore ricerca della qualità e dell’innovazione tecnologica. Anche per via della concorrenza sempre più accesa tra i marchi in patria La Cina con le sue auto sta portando...
11
La Cina sta mettendo sempre più pressione all’industria globale delle auto con le sue vetture elettriche dal prezzo competitivo. Ma non è solo quello che dovrebbe far preoccupare la concorrenza: Pechino corre anche con le soluzioni tecnologiche Il settore automobilistico europeo, americano e giapponese sta vivendo una situazione di crisi a dir poco clamorosa. Nel...
11
Dietro ai nomi delle automobili si agitano dei processi creativi, e non solo delle semplici intuizioni. Alcuni esempi Da dove derivano i nomi delle automobili? Al di là dei marchi che nascono dai cognomi di famiglia (Lamborghini, Ford, Ferrari, Lancia, Pininfarina, Tata…), quando si deve battezzare un modello ci può essere dietro un ricercatissimo lavoro...
11
Proseguono gli sviluppi dei treni ad alta velocità, sia che sfruttino le tradizionali rotaie che l’ambiziosa tecnologia maglev. Tra la promessa di tempi di viaggio rapidissimi e qualche aspetto critico, la ricerca va avanti a spron battuto. Anche in Italia In Asia si sta accendendo la corsa per i treni ad alta velocità. E sfruttando...
11
Alla fine l’UE ha ceduto e ha aperto ad una serie di revisioni sul bando 2035 alle auto a benzina e diesel. Dalla verifica del piano anticipata all’allentamento sulle multe: ma le critiche non si placano L’intransigenza dell’Unione Europea sulle auto termiche sta iniziando a vacillare. Che il bando a questa tipologia di veicoli previsto...
11
Il Viceroy, un seaglider elettrico che può volare sul pelo dell’acqua, supera con profitto il suo primo test. L’annuncio della start-up americana Regent Qualcuno ricorderà l’idrovolante elettrico della start-up americana Regent, presentato qualche anno addietro e che ha tagliato (con successo) il traguardo del suo primo test. Il Viceroy di Regent effettua il suo primo...
11
I dati del 2024 mostrano come la diffusione nell’Unione Europea degli autobus urbani elettrici sta procedendo a ritmi più rapidi di quanto previsto dai regolamenti UE. Ma l’Italia non procede con la stessa velocità L’Unione Europea sta rivedendo il suo bando alle auto con motori termici dal 2025, senza però farlo slittare né cestinarlo. Ursula...
11
Volkswagen e altri marchi automobilistici stanno ripristinando alcuni pulsanti per le loro vetture. I touchscreen nell’abitacolo rimangono, ma le funzioni essenziali tornano ad essere comandate con interruttori fisici Può sembrare un dettaglio di lana caprina, ma in realtà ci troviamo di fronte ad una presa di coscienza dei marchi automobilistici. Certo, frutto anche della congiuntura...
11
Ecco il Liberty della start-up olandese Pal-V, prima auto volante al mondo ad aver ricevuto il via libera per circolare nelle strade. E che si trasforma in un girocottero Abbiamo spesso parlato dei progetti di auto volanti, alcuni di essi alla fase embrionale ed altri con il prototipo pronto e in attesa di ulteriori finanziamenti...
11
Le auto cinesi non si accontentano di rispondere alle esigenze di un pubblico generalista, ma puntando anche alla nicchia dei veicoli di lusso. L’offerta nel segmento premium insidia marchi storici del resto del mondo L’avanzata delle auto cinesi è, al netto dei dazi, agevolata tra le altre cose anche dal prezzo competitivo che questi modelli...
1 2 3 50