Roma, 19/07/2025
Roma, 19/07/2025

By

Luca Santoro
11
Entro la fine del 2025 Zoox, la controllata di Amazon, lancerà sul commercio i propri robotaxi autonomi. E mentre si punta ad una produzione di 10.000 unità l’anno, diamo uno sguardo a come nascono questi veicoli Il lungo cammino dei robotaxi autonomi di Amazon, realizzati dalla società sussidiaria Zoox, sta per arrivare al traguardo. E...
11
È atterrato al JFK di New York un aereo elettrico prodotto da BETA Tecnologies, il CTOL ALIA CX300. Una dimostrazione che però si inserisce nel piano di decarbonizzazione dei trasporti e del conseguente cambiamento delle infrastrutture aeroportuali Il settore aeronautico prosegue sulla strada della decarbonizzazione, anche se si tratta di un percorso complesso. D’altronde si...
11
La serba ElevenEs ha presentato una batteria litio ferro fosfato per auto elettriche che si ricarica in 12 minuti e promette prestazioni notevoli. Oltre ad un’autonomia impressionante anche in condizioni estreme Mentre il settore automobilistico mondiale prosegue una delicata transizione verso l’elettrico, continuano gli studi e le ricerche per lanciare sul mercato batterie che possano...
11
L’università inglese di Cranfield ha sviluppato un eVTOL, il CraneAERO, votato alle missioni di emergenza e soccorso. Il velivolo ha vinto un prestigioso concorso mondiale e passa ora alla fase due Tra i vari progetti legati agli eVTOL (i velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale), ce n’è uno studiato appositamente per missioni di soccorso...
11
Una nuova partnership per realizzare gli ambiziosi obiettivi legati all’automotive: l’Arabia Saudita stringe un accordo con Hyundai e crea una società che produrrà sino a 50.000 vetture nel nuovo polo industriale del regno L’Arabia Saudita continua a ritagliarsi un ruolo di primo piano nell’economia mondiale, stringendo accordi strategici con realtà estere. È il caso della...
11
Pur in un contesto economico incerto e politico contrario, i consumatori americani non si fanno influenzare più di tanto sulle auto elettriche. I risultati di un sondaggio sulle intenzioni di acquisto Lo scorso ottobre, nell’era dell’amministrazione Biden (a proposito, auguri e forza per il momento difficile che sta vivendo l’ex presidente), le vendite di auto...
11
L’australiana Incat ha varato il China Zorilla, che segna un momento storico per il trasporto via mare e fiumi. Si tratta della più grande nave elettrica al mondo, un traghetto con ben 250 tonnellate di batterie al mondo Un’altra tappa nell’elettrificazione del trasporto via mare e fluviale è stata raggiunta, e questa volta siamo di...
11
Negli Stati Uniti i camion a guida autonoma dell’azienda Aurora hanno percorso i loro primi chilometri consegnando le merci. E ora si punta alla produzione su larga scala La guida autonoma è la prossima grande innovazione per il settore delle auto, ma questa futuribile tecnologia, foriera di aspetti affascinanti ma anche controversi, è in corso...
11
Le auto avranno un legame sempre più stretto con l’intelligenza artificiale, che può rivoluzionare l’intero settore dei trasporti e tutta la catena di valore. Ecco cosa aspettarci nei prossimi anni Il settore automobilistico sta vivendo un’epoca di trasformazioni epocali, un prima e un dopo la storia della tecnologia applicata ai veicoli che non passa solo...
11
In Corea del Sud il centro di ricerca dell’UNIST sta portando avanti degli studi che hanno prodotto batterie per auto elettriche che promettono una maggiore autonomia ma al tempo stesso sono meno impattanti dal punto di vista ambientale Una batteria di lunga durata e pure sostenibile dal punto di vista ambientale: obiettivo ambizioso ma che...
1 2 3 51