Roma, 23/03/2023
Roma, 23/03/2023

Tecnologie

11

Le auto elettriche possono fare a meno delle terre rare?

Le terre rare oggi sono necessarie per la produzione di molte applicazioni tecnologiche nella nostra vita quotidiana, motori delle auto...
11

Ricarica wireless per i veicoli: prospettiva concreta o fantasia?

In Svezia potrebbero aver fatto dei grossi passi in avanti per cambiare il modo di fare il pieno: una tecnologia...
11

La nuova frontiera delle batterie, la tecnologia litio-zolfo. Anche l’Italia si muove

Un’ulteriore innovazione nel campo delle batterie è rappresentata dal litio-zolfo, potenziale alternativa alle tecnologie agli ioni di litio e litio-ferro-fosfato....
11

Rolls-Royce sta sviluppando un microreattore nucleare a fissione per i viaggi nello spazio

Il progetto di Rolls-Royce per la produzione ed il lancio di un microreattore nucleare a fissione che possa rappresentare un’alternativa...
11

La sicurezza informatica delle colonnine e delle infrastrutture di ricarica è troppo sottovalutata?

Anche le infrastrutture di ricarica, e quindi le colonnine, possono essere a rischio di attacco hacker. Alcuni casi avvenuti nel...
11

Come togliere il ghiaccio dall’asfalto in modo green

Quei sali che usiamo quando la temperatura scende e la strada si gela potrebbero non essere la migliore opzione per...
11

La gigafactory di Tesla a Berlino ottimizza i processi di produzione (e vanta il più grande braccio robotico utilizzato nell’industria)

Tesla apre le porte dell’impianto di produzione della sua gigafactory di Berlino-Brandeburgo, altamente automatizzata, con l’efficienza spinta al massimo e...
11

Si sta trovando il modo per far funzionare le batterie litio-aria

Fino a poco tempo fa c’erano diversi ostacoli alla realizzazione delle tecnologie che prevedevano elettrodi a reazione litio-ossigeno: da oggi...
11

Amogy sta sviluppando il primo semirimorchio al mondo con l’ammoniaca come combustibile

Dopo il drone ed il trattore, Amogy fa un ulteriore passo avanti con i veicoli che sfruttano l’ammoniaca come combustibile:...
11

La stampa 3D potrebbe migliorare i processi produttivi delle batterie, e renderle più efficienti

La produzione additiva di batterie, a partire da quelle a stato solido, promette grandi risultati in termini di riduzione dei...
11

Eliche toroidali: cosa sono e perché questo sistema di propulsione può essere rivoluzionario per i piccoli velivoli e per le barche

I ricercatori del MIT hanno messo a punto un’elica con geometria toroidale, che potrebbe ridurre sensibilmente rumori e migliorare l’efficienza....
11

La NASA testa il primo motore a detonazione rotante che potrebbe rivoluzionare i viaggi nello spazio (ma non è la prima volta)

Eseguiti con successo i test condotti dalla NASA per provare un motore a detonazione rotante (RDRE) da implementare in veicoli...
11

Le batterie dei veicoli elettrici potrebbero dare un contributo importante allo stoccaggio di energia in rete

Uno studio pubblicato su Nature illustra come le batterie dei veicoli elettrici possano soddisfare la richiesta di stoccaggio delle reti,...
11

La guida autonoma rischia di avere un serio impatto sull’ambiente: la ricerca del MIT

I ricercatori del MIT hanno stilato un modello in cui si ipotizza un futuro con un’ampia diffusione dei veicoli autonomi,...
11

International Design Awards: vince l’italiana Sealence con il DeepSpeed, hydro jet elettrico

Un premio prestigioso per l’italiana Sealence SpA, che grazie all’hydro jet fuoribordo elettrico DeepSpeed, alternativo all’elica, ha sbancato agli International...
11

CES 2023: Stellantis e Factorial hanno presentato l’ultima evoluzione delle batterie a stato solido

Durante il CES 2023 di Las Vegas il ceo di Stellantis ha mostrato uno dei frutti della collaborazione con Factorial,...
11

CES 2023: 12 innovazioni presentate quest’anno sul fronte della mobilità

Scopriamo le novità sul fronte del trasporto sostenibile ed intelligente presentate quest’anno al CES di Las Vegas: dagli ultimi prototipi...
11

Italdesign presenta Climb-E, un nuovo ed ambizioso modo di intendere la mobilità

Italdesign svela il progetto del Climb-E, un modulo che rivoluziona la mobilità urbana e di prossimità proponendo un nuovo modo...