Roma, 01/04/2023
Roma, 01/04/2023

Category

Auto
11
I progetti di riciclo delle batterie, e dei loro materiali, permetteranno la creazione di una filiera circolare e ovviare ai problemi di reperibilità di materie prime. E approcci esistenti come il battery swap potrebbero accompagnare l’evoluzione del mercato della mobilità elettrica Secondo i dati dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), i veicoli elettrici valicheranno i 300 milioni...
11
Facciamo il punto sulle case automobilistiche che attualmente propongono vetture dotate di sistemi autonomi. Da Tesla a Stellantis, Ford, GM, Hyundai, Mercedes e non solo: una rassegna che regala un quadro dello stato attuale di una tecnologia agli albori Torniamo a parlare di guida autonoma, dopo aver approfondito i livelli – classificati da 0 a...
11
Un sistema di noleggio a tariffa mensile fissa si sta facendo strada nel mondo delle auto. Secondo le stime, tra il 20 e il 30% degli “acquisti” automotive sarà in abbonamento nel 2025. Potrebbe anche questa essere una delle tendenze di mercato future in questa fase di transizione Mercedes, BMW, Volvo e molti altri grandi...
11
Riciclo. La multinazionale mineraria francese Eramet ha messo a punto un metodo che consente di allungare il ciclo di vita delle batterie, estraendo i metalli critici da poter quindi continuare ad utilizzare per realizzarne di nuove senza altri processi di estrazione Una questione non certo di lana caprina che gli oppositori dell’elettrico sfruttano riguarda la...
11
Dopo settimane di accese polemiche, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il Regolamento che prevede lo stop alla vendita di nuove auto e furgoni ICE al 2035. Raggiunto il compromesso con la Germania sugli e-fuel ma non quello sui bio-fuel Dopo l’accordo tra Consiglio dell’UE e Parlamento di ottobre 2022 e l’adozione in sede di...
11
Presentato il report dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022, grazie a Motus E e l’Università Ca’ Foscari di Venezia: con un’auto elettrica su 5 elettrica nel 2023, in Italia il settore è pronto per accogliere sempre più l’elettrico e le istituzioni devono rendere possibili le opportunità che questo cambiamento può comportare Scarica qui il...
11
Nel mondo delle auto assume sempre più peso lo spazio, nel senso dei satelliti in orbita che consentiranno una comunicazione ed una connessione sempre maggiore per le vetture, in particolare quelle autonome che si ritroveranno a gestire una notevole quantità di dati. I progetti Starlink di Musk e di Amazon Le auto sono sempre più...
11
L’accordo tra General Motors e Microsoft, a sua volta principale investitrice di OpenAI, potrebbe far sì che nelle vetture autonome del marchio americano possa essere integrato ChatGPT per rendere le auto ancora più intelligenti L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante, diventando sempre più naturale nelle risposte ed intuitiva negli input che riceve da un...
11
L’avanzamento della tecnologia renderà le auto sempre più connesse, ma sapremo gestire una mole di dati caricati sulla rete che sarà sempre più ingente? Le auto sono sempre più connesse e muovono quantità di dati che saranno ulteriormente più consistenti con l’avanzare della tecnologia: nell’epoca dell’Internet delle Cose, anche le vetture sono inserite in un...
11
I dettagli sul progetto finanziato dall’UE XL-Connect, con il contributo anche di Estra e dell’Università di Firenze: obiettivo sviluppare una gestione ottimale, efficiente e sostenibile dell’intera catena di ricarica, dalle auto elettriche alla rete L’Unione europea va avanti a passo di carica sulle tecnologie sostenibili anche legate alla mobilità: in questo senso si inserisce il...
1 2 3 6