Roma, 23/03/2023
Roma, 23/03/2023

Category

Aria
11
Due realtà all’avanguardia nel settore aeronautico come Volocopter, specializzata in velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale, e Sita, che si occupa di soluzioni informatiche per il trasporto aereo, hanno stretto una collaborazione per realizzare una infrastruttura digitale per i vertiporti Ci sono novità per Volocopter, azienda tedesca specializzata in eVTOL, in particolare con servizi...
11
Due aziende italiane all’avanguardia dell’high tech, ovvero la imolese NPC e la trevigiana Vector Robotics, hanno creato un drone spia molto leggero ed alimentato ad energia solare: le caratteristiche del Guardian Nel campo delle mobilità alternative l’energia solare potrebbe giocare un ruolo molto importante in termini di alimentazione dei veicoli, non solo quelli terrestri e...
11
L’azienda De Havilland Canada è riuscita a portare a termine un volo con un suo aeromobile ad alimentazione mista, metà tradizionale e metà celle a combustibile a idrogeno Due ore di volo che hanno fatto la storia di De Havilland Canada, quelle di qualche giorno fa. Vicino al lago Moses, negli Stati Uniti, è decollato...
11
L’Auto-Dolly, automatica ed elettrica, è la soluzione tecnologica messa a punto dalla britannica Aurrigo per le operazioni di carico e scarico aeroportuali. Al momento il mezzo è destinato all’aeroporto di Singapore, ma potrebbe approdare in futuro in altri scali Anche gli aeroporti si stanno aprendo a tecnologie per ottimizzare i processi e rendere le operazioni...
11
Un eVTOL è riuscito a coprire la distanza in volo più lunga mai realizzata (ad oggi) da questo tipo di velivolo: a realizzare l’impresa la cinese AutoFlight, che si sta espandendo in Europa Gli eVTOL (piccoli velivoli elettrici a decollo ed atterraggio verticale) stanno vivendo una certa popolarità se consideriamo i progetti di start-up (a...
11
Durante il ciclo di webinar ImaginAviation della NASA si è parlato di due progetti innovativi sul fronte degli X-Planes, ovvero l’X-59 QueSST dotato di una tecnologia tale da mitigare il boato del boom sonico, e il piccolo velivolo elettrico X-57 In questi giorni si sta tenendo online uno showcase virtuale della NASA, ovvero una serie...
11
Sono stati trasferiti, per la prima volta in Italia, campioni di sangue non testato per le analisi grazie ad un drone, pilotato da remoto in un test eseguito dalle società Nimbus, D-Flight e ENAC Per la prima volta in Italia, campioni di sangue ancora da analizzare sono stati trasportati con un drone. È avvenuto a...
11
La EHang ha completato il processo per ottenere il certificato di omologazione per far volare il suo EH216, eVTOL di tipo autonomo. Intanto si è svolto per la prima volta in Giappone un test con a bordo dei passeggeri, andato a buon fine EHang, una delle principali società al mondo di soluzioni tecnologiche per veicoli...
11
La start-up svizzera Assaia, con base anche negli Stati Uniti, ha messo a punto l’ApronAI, software di Intelligenza Artificiale per migliorare e rendere più sicuri (ed anche meno inquinanti) i processi di turnaround in un aeroporto, ovvero il lasso di tempo tra l’atterraggio ed il successivo decollo di un aereo Assaia è una start-up con...
11
Secondo una ricerca di Bain & Company c’è ancora molto da fare per decarbonizzare il mondo dell’aviazione: il carburante sostenibile può infatti soltanto coprire parte della domanda. Ma il settore si muove Se da un lato aumentano gli sforzi per la transizione ecologica, dall’altro il settore aereo crescerà ogni anno del 3% fino al 2050....
1 2 3 4 5