Roma, 30/03/2023
Roma, 30/03/2023

Category

Tecnologie
11
Riciclo. La multinazionale mineraria francese Eramet ha messo a punto un metodo che consente di allungare il ciclo di vita delle batterie, estraendo i metalli critici da poter quindi continuare ad utilizzare per realizzarne di nuove senza altri processi di estrazione Una questione non certo di lana caprina che gli oppositori dell’elettrico sfruttano riguarda la...
11
Le terre rare oggi sono necessarie per la produzione di molte applicazioni tecnologiche nella nostra vita quotidiana, motori delle auto elettriche inclusi. Tuttavia la loro estrazione e raffinazione comporta dei costi a livello economico, geopolitico ed ambientale. Ma arrivano alternative dai costruttori È possibile produrre vetture elettriche che non necessitino di terre rare, componenti al...
11
In Svezia potrebbero aver fatto dei grossi passi in avanti per cambiare il modo di fare il pieno: una tecnologia ad induzione agli albori ma promettente “È possibile avere un sistema di ricarica per il traghetto sul molo che entra in funzione durante la salita e la discesa dei passeggeri, in modo automatico e attivandosi...
11
Un’ulteriore innovazione nel campo delle batterie è rappresentata dal litio-zolfo, potenziale alternativa alle tecnologie agli ioni di litio e litio-ferro-fosfato. La ricerca è agli stadi iniziali, ma promette batterie con maggiore densità energetica e molto meno costose Abbiamo parlato diverse volte dell’evoluzione delle batterie che animano le vetture elettriche: attualmente lo stato dell’arte è la...
11
Il progetto di Rolls-Royce per la produzione ed il lancio di un microreattore nucleare a fissione che possa rappresentare un’alternativa più efficiente e più pulita nella propulsione di veicoli spaziali, e non solo Forse non tutti sanno che Rolls-Royce non si occupa solo di auto di lusso (perlomeno, il ramo Motor Group), ma attraverso il...
11
Anche le infrastrutture di ricarica, e quindi le colonnine, possono essere a rischio di attacco hacker. Alcuni casi avvenuti nel recente passato e la necessità di tenere conto dell’aspetto della cybersecurity nella progettazione dei punti di ricarica Lo scorso anno in Inghilterra, per la precisione sull’isola di Wight, alcune colonnine di ricarica finirono sotto attacco...
11
Quei sali che usiamo quando la temperatura scende e la strada si gela potrebbero non essere la migliore opzione per le nostre auto e per l’ambiente. Ma presto potrebbe arrivare un’alternativa con sali a base di acetato Succo di barbabietola e siero di latte sulle strade degli Stati Uniti: non è uno scherzo o una...
11
Tesla apre le porte dell’impianto di produzione della sua gigafactory di Berlino-Brandeburgo, altamente automatizzata, con l’efficienza spinta al massimo e la presenza del colossale braccio robotico Godzilla Un anno fa Tesla aveva inaugurato nella zona di Berlino la propria gigafactory, oggi pienamente operativa come ha annunciato di recente Jörg Steinbach, membro del Bundesrat e Ministro...
11
Fino a poco tempo fa c’erano diversi ostacoli alla realizzazione delle tecnologie che prevedevano elettrodi a reazione litio-ossigeno: da oggi non è più così, e i risultati sono molto promettenti Eliminare il maggior numero di limiti possibili alle batterie a litio. È questo l’obiettivo dei ricercatori che sviluppano alternative ai sistemi di alimentazione attuali, inventando...
11
Dopo il drone ed il trattore, Amogy fa un ulteriore passo avanti con i veicoli che sfruttano l’ammoniaca come combustibile: la start-up è infatti attualmente al lavoro su un semirimorchio Su queste pagine abbiamo parlato dei progetti per sfruttare l’ammoniaca (ed in particolare l’ammoniaca anidra, più efficace e con minori costi) come forma di alimentazione...
1 2 3 4