Roma, 30/03/2023
Roma, 30/03/2023

Category

Acqua
11
In Friuli l’idea per una barca a vela che pensa in “verde” non solo per il carburante, ma anche nei materiali: l’Ecoracer25 è riciclicabile in tutti i suoi componenti La transizione passa non solo dalle fonti energetiche ma anche dai materiali che vengono usati, che devono essere adatti allo scopo e rispettare l’ambiente. Questo vale...
11
Raggiunto in sede UE un accordo per il regolamento FuelEU Maritime, ovvero delle misure che ridurranno l’impatto inquinante delle emissioni delle navi, attraverso una serie di traguardi graduali L’ambizioso piano del Green Deal europeo, volto a far sì che il territorio dell’UE possa raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ha aggiunto di recente un...
11
I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile – i porti italiani. Cosa prevedono in merito il Piano Nazionale Complementare ed il PNRR Si dibatte molto su come rendere sostenibile la mobilità su strada, ma rimane forse un po’ sottotraccia il fatto che...
11
In arrivo delle navi sempre più innovative per rispondere alle necessità di trasporto di auto e passeggeri dei norvegesi. Un accordo da 19,2 milioni di euro per un trasporto marittimo sempre più carbon-free Sempre più passi in avanti per la mobilità a idrogeno, che conferma di potersi inserire, con i dovuti sviluppi, nel settore dei...
11
Sunreef Yacht presenta il catamarano super yacht Eco 100, interamente coperto da panelli solari, silenzioso ed autonomo dal punto di vista energetico. Senza dimenticare il lusso Gli yacht si aprono sempre di più alle tecnologie verdi, dimostrando come queste ultime possano sposarsi anche con i modelli più esclusivi: è il caso dell’Eco 100 di Sunreef...
11
Guardia Costiera ed Agenzia Spaziale Europea hanno stretto una collaborazione che ha fatto nascere una Task Force per implementare le tecnologie spaziali nel trasporto marittimo e renderlo più efficiente, sicuro e sostenibile Durante il 2022, il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno stretto un’attività di collaborazione che...
11
Il Team New Zealand vincitore dell’ultima America’s Cup per la prossima edizione introdurrà barche appoggio che sostituiscono i tradizionali motori fuoribordo a benzina con una alimentazione a celle ad idrogeno: i dettagli della Chase Zero Se è vero che il motorsport negli ultimi decenni ha accolto le tecnologie alternative come l’ibrido e l’elettrico per le...
11
Il settore militare sempre più coinvolto nella mobilità autonoma dei suoi mezzi: il caso di Austal USA, che ha consegnato alla Marina degli Stati Uniti la USNS Apalachicola, la più grande nave di superficie della flotta che può operare senza intervento di un equipaggio (o comunque ridotto al minimo) Abbiamo parlato in più occasioni di...
11
L’imbarcazione futuristica è stata pensata per “essere il più vicina possibile al mare e alla natura” Quando il designer Jozeph Forakis si è trovato su una spiaggia dell’isola di Koufonissi, in Grecia, non ha pensato a rilassarsi e basta. Proprio quei luoghi, infatti, l’hanno ispirato per progettare un superyacht unico nel suo genere, che lui...
11
Mentre impazziamo alla ricerca di carburanti ecologici, il vento continua a soffiare sui mari di tutto il mondo. Ed è la fonte di energia che secondo alcuni oggi potrebbe rivoluzionare il mercato delle navi da carico La transizione ecologica apre la strada all’inatteso ritorno dei velieri per il trasporto di merci. Sempre più imprese sono...
1 2 3