Roma, 01/04/2023
Roma, 01/04/2023

Category

Aerei
11
In Italia e in tutta Europa si discute proprio in questi giorni sul loro utilizzo, ma sono un’opzione sostenibile sul lungo termine? La risposta è che potrebbero rappresentare una soluzione realizzabile per i settori aviazione e trasporto marittimo Addio alla vendita di auto e furgoni a combustibili fossili dal 2035. Questa la decisione presa dalle...
11
L’italiana Energica Motor Company, tramite la sua divisione per soluzioni innovative nel campo EV, Energica Inside, sta lavorando ad un propulsore elettrico da integrare negli ULM, ovvero i velivoli ultraleggeri Energica Motor Company è una realtà italiana che si è specializzata nella produzione di moto elettriche. Attiva anche nel Regno Unito, la società con sede...
11
Vietate alcune tratte aeree quando è disponibile un’alternativa su rotaia di meno di due ore e mezza. Questa la misura del governo francese per incentivare l’uso del treno invece dell’aereo, ben più inquinante. Come si muovono le aziende di trasporto ferroviario in Europa Se un treno ci mette meno di due ore e mezza, perché...
11
I dati S&P Global mostrano come i Paesi UE abbiano esaurito ben oltre la metà delle quote di CO2 a disposizione. E uno dei settori più inquinanti della mobilità, è anche tra quelli che sono rimasti più indietro: ma la situazione dovrà cambiare presto Bisogna accelerare il passo. Con nemmeno un quarto di 2023 concluso,...
11
L’azienda De Havilland Canada è riuscita a portare a termine un volo con un suo aeromobile ad alimentazione mista, metà tradizionale e metà celle a combustibile a idrogeno Due ore di volo che hanno fatto la storia di De Havilland Canada, quelle di qualche giorno fa. Vicino al lago Moses, negli Stati Uniti, è decollato...
11
Durante il ciclo di webinar ImaginAviation della NASA si è parlato di due progetti innovativi sul fronte degli X-Planes, ovvero l’X-59 QueSST dotato di una tecnologia tale da mitigare il boato del boom sonico, e il piccolo velivolo elettrico X-57 In questi giorni si sta tenendo online uno showcase virtuale della NASA, ovvero una serie...
11
Secondo una ricerca di Bain & Company c’è ancora molto da fare per decarbonizzare il mondo dell’aviazione: il carburante sostenibile può infatti soltanto coprire parte della domanda. Ma il settore si muove Se da un lato aumentano gli sforzi per la transizione ecologica, dall’altro il settore aereo crescerà ogni anno del 3% fino al 2050....
11
La NASA è al lavoro per rivoluzionare la mobilità e non solo tramite l’utilizzo sempre più ampio di velivoli: si tratta del progetto AAM con applicazioni nel trasporto urbano, merci, pronto soccorso e non solo. Ecco le linee di intervento, dagli usi di questi mezzi alle infrastrutture, passando per la riduzione del rumore e il...
11
Trend in crescita per il settore del trasporto aereo italiano nel 2022, comunica l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), con i livelli pre 2020 non ancora raggiunti per il trasporto passeggeri. Quali sono le soluzioni dal punto di vista delle emissioni? Dopo lo stop del 2020, i dati del 2022 registrano tassi di crescita elevati...
11
Un’azienda californiana chiamata Pyka sta ultimando i test per il Pelican Cargo, il più grande aereo da carico a zero emissioni ed autonomo. Come si è arrivati a questo traguardo Pyka, una start-up californiana partita nel 2017 dal più classico garage sino a portare nei cieli i primi voli autonomi diventando leader nel settore dei...
1 2 3