Roma, 30/03/2023
Roma, 30/03/2023

Tag

mobilità aerea avanzata
11
Un contesto che incuriosisce sempre più, quello dei mezzi a decollo e atterraggio in verticale, che include anche i cosiddetti “taxi volanti”. Pronto a cambiare le carte in tavola del settore dello spostamento via aria, anche in Italia Quando negli ultimi anni sono stati introdotti gli eVTOL, ossia i velivoli elettrici a decollo e atterraggio...
11
La NASA è al lavoro per rivoluzionare la mobilità e non solo tramite l’utilizzo sempre più ampio di velivoli: si tratta del progetto AAM con applicazioni nel trasporto urbano, merci, pronto soccorso e non solo. Ecco le linee di intervento, dagli usi di questi mezzi alle infrastrutture, passando per la riduzione del rumore e il...
11
Al CES 2023 di Las Vegas la start-up ha presentato l’A5, velivolo che mira a trasformare in realtà il progetto avveniristico delle auto volanti. Ecco i dettagli Tra le innovazioni del CES 2023 che si è concluso ieri non sono mancati anche i velivoli, con gli ultimi sviluppi del settore della mobilità aerea avanzata (AAM)....
11
Grazie alla partnership il futuro degli eVTOL si fa sempre più vicino: l’inizio della produzione dei velivoli di Archer è ora previsto per il 2024 È come un sogno che diventa realtà: quello di vedere delle auto volanti, si intende. Ed è anche il progetto di tutte quelle aziende che si stanno buttando sul mercato...
11
Ha completato il suo primo trasvolo il velivolo elettrico a decollo ed atterraggio verticale (eVTOL), ad uso personale e per brevi tratte, dell’azienda israeliana AIR: sul mercato dal 2024. Tra le rivoluzioni della mobilità ci sono anche gli sviluppi della mobilità aerea avanzata (AAM) che trova sempre più applicazione nel settore del trasporto merci e...