Roma, 09/07/2025
Roma, 09/07/2025

Category

Aria
11
La corsa di COMAC verso i mercati internazionali si scontra con il muro regolatorio europeo. Le implicazioni per Airbus, Boeing e la geopolitica industriale del volo. Il sogno cinese di entrare stabilmente nel mercato globale dell’aviazione commerciale subisce un rallentamento strategico. L’Agenzia per la Sicurezza Aerea dell’Unione Europea (EASA) ha dichiarato che saranno necessari tra...
11
Il governo svedese ha presentato un’iniziativa per decarbonizzare completamente l’aviazione regionale entro il 2030 e un obiettivo più ambizioso di decarbonizzare tutti i voli in partenza all’interno dei suoi confini entro il 2045. Il combustibile per l’aviazione sostenibile (SAF) e i miglioramenti tecnologici nei sistemi di propulsione attuali sono proposti come percorsi a breve termine...
11
Foto: ZeroAvia La compagnia aerea olandese KLM sta collaborando con la startup britannico-americana ZeroAvia per sviluppare un aereo a turboelica, alimentato a idrogeno elettrico. Lo stato di avanzamento del progetto potrebbe indurre KLM e ZeroAvia a compiere il primo volo dimostrativo nel 2026. KLM, in particolare, aiuterà ZeroAvia a identificare le rotte di volo idonee,...
1 2