Roma, 24/03/2023
Roma, 24/03/2023

Category

News
11
I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile – i porti italiani. Cosa prevedono in merito il Piano Nazionale Complementare ed il PNRR Si dibatte molto su come rendere sostenibile la mobilità su strada, ma rimane forse un po’ sottotraccia il fatto che...
11
In Svezia potrebbero aver fatto dei grossi passi in avanti per cambiare il modo di fare il pieno: una tecnologia ad induzione agli albori ma promettente “È possibile avere un sistema di ricarica per il traghetto sul molo che entra in funzione durante la salita e la discesa dei passeggeri, in modo automatico e attivandosi...
11
Al via la nuova stagione del FIM Enel MotoE Championship: a raccontare gli sviluppi tecnologici necessari alla realizzazione della gara, la “MotoGP delle moto elettriche”, il costruttore Ducati e il partner di ricarica Enel X Way, insieme all’organizzatore Dorna Si è tenuto oggi a Roma il lancio della nuova stagione del Campionato del Mondo FIM...
11
Quali sono i motivi per cui la Cina, nel giro di qualche decennio, ha assunto un ruolo preminente nel mercato globale delle auto elettriche, partendo dalla domanda interna (incentivata a livello statale) sino alla conquista dell’estero tramite le esportazioni. Un’inchiesta del MIT Technology Review ci aiuta a rispondere Nel dibattito che si è creato intorno...
11
Oltre l’Ilva c’è un mondo di idee “verdi”. Così una città che soffre può essere ripensata per renderla più vivibile da una popolazione che chiede ancora giustizia Se c’è una città italiana che soffre profondamente l’inquinamento, questa è senza dubbio Taranto. Rossa come la polvere dei parchi minerali dell’Ilva (qualcosa di difficile da immaginare per...
11
Mentre impazziamo alla ricerca di carburanti ecologici, il vento continua a soffiare sui mari di tutto il mondo. Ed è la fonte di energia che secondo alcuni oggi potrebbe rivoluzionare il mercato delle navi da carico La transizione ecologica apre la strada all’inatteso ritorno dei velieri per il trasporto di merci. Sempre più imprese sono...
11
Fino a poco tempo fa c’erano diversi ostacoli alla realizzazione delle tecnologie che prevedevano elettrodi a reazione litio-ossigeno: da oggi non è più così, e i risultati sono molto promettenti Eliminare il maggior numero di limiti possibili alle batterie a litio. È questo l’obiettivo dei ricercatori che sviluppano alternative ai sistemi di alimentazione attuali, inventando...
11
È possibile che General Motors riveda la piattaforma Ultium per i suoi veicoli elettrici, in modo da non ospitare più batterie con celle a sacchetto, bensì quelle cilindriche di tipo 4680 introdotte da Tesla. Ecco perché General Motors potrebbe modificare i suoi piani per la nuovissima piattaforma Ultium, base per la gamma di veicoli elettrici...
11
Continua l’azione del governo a favore della sharing mobility, con 30 milioni di investimenti totali per il 2023 e il 2024. Con qualche dubbio sulla ripartizione tra le regioni Condividere veicoli per aiutare l’ambiente e muoversi con più facilità. È questo l’obiettivo del piano introdotto con il Decreto interministeriale del 28/12/2022, che porterà alle regioni...
11
Il binomio Spazio-Telecomunicazioni sta divenendo sempre più importante, in particolare per assicurare la mobilità di lunga tratta, copertura completa e collegamenti efficienti: i progetti 5G4Space e NB-IoT4Space dell’ESA per l’integrazione di reti terrestri e satellitari La mobilità intelligente o smart, per usare un termine anglosassone di uso corrente e più inclusivo di diversi concetti, non...
1 2 3 6