Roma, 20/01/2025
Roma, 20/01/2025

By

Donatella Maisto
11
Il settore della micromobilità̀ è diventato una componente essenziale della mobilità urbana moderna. L’adozione diffusa di biciclette e monopattini elettrici sta contribuendo alla diminuzione delle emissioni nocive e al miglioramento della qualità̀ dell’aria nelle aree urbane. La micromobilità ha reso più accessibili e convenienti le opzioni di trasporto, riducendo la congestione stradale e promuovendo l’efficienza...
11
Ogni anno nel mondo vengono riciclate 27 milioni di auto. Sono veramente sorprendenti le applicazioni green oriented dei veicoli a fine vita che vengono realizzate. Una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali del settore da Espresso Communication, per conto di Ecoeuro, mette in evidenza come l’amore per il nostro Pianeta coinvolga buona parte...
11
È di respiro internazionale la sfida dell’elettrificazione del trasporto merci su gomma. Questo è emerso dal confronto che ha animato il convegno ‘Sulla strada della sostenibilità: la sfida internazionale dell’ elettrificazione del trasporto merci su gomma’, organizzato a Milano da RSE, GSE e Amazon su infrastrutture, soluzioni tecnologiche e strategie per la decarbonizzazione del trasporto...
11
Mercedes-Benz e la statunitense battery start-up Factorial stanno lavorando ad una batteria allo stato solido che dovrebbe impattare positivamente sui veicoli elettrici. Come comunicato dalle due società, la produzione dovrebbe partire entro la fine del decennio. L’impatto sul mercato La nuova batteria, soprannominata Solstice, estende l’autonomia degli EV di circa l’80% rispetto alla media attuale,...
11
GAC Motor, una delle principali case automobilistiche cinesi, sta seguendo il percorso di sviluppo dei veicoli elettrici e ha raggiunto un nuovo livello con la produzione del suo motore Quark Electric Drive 2.0. Questo nuovo motore ad alte prestazioni ha lo scopo di aumentare la densità e il chilometraggio delle auto elettriche, senza accumulo di...
11
Come altri settori dei trasporti, l’aviazione si sta orientando verso fonti energetiche sostenibili, sebbene con maggiori sfide in termini di attuazione. Tale evoluzione riguarda sia gli elementi più piccoli del mercato, come nel caso di droni e mobilità aerea urbana, sia gli aeromobili più grandi. I carburanti sostenibili per l’aviazione, oltre a essere associati a...
11
I produttori di camion sono sottoposti a un’immensa pressione per ridurre le emissioni. I veicoli pesanti sono responsabili di oltre il 25% delle emissioni di gas a effetto serra prodotte dal trasporto su strada nell’UE e rappresentano oltre il 6% delle emissioni totali di gas a effetto serra dell’UE. Ad aprile 2024 il Parlamento europeo...
11
I giganti delle auto europee stanno lottando per venire a patti con le sfide, che incontrano sulla strada dell’elettrificazione dei veicoli. Volvo Cars ha recentemente annunciato di aver abbandonato il suo piano fortemente promosso per produrre solo veicoli elettrici entro il 2030, citando la necessità di essere “pragmatica e flessibile” in mezzo alle mutevoli condizioni...
11
Le velocità di volo sono suddivise in quattro categorie: subsonico, transonico, supersonico e ipersonico. In aeronautica l’unita’ di misura della velocita’ macroscopica e’ il Mach. Il Mach La definizione è data considerando il numero di Mach ottenuto calcolando il rapporto tra velocità del velivolo e velocità del suono per l’aria una volta che sia fissata...
11
Viaggiare in treno è uno dei migliori modi per vedere nuovi luoghi, percorrere lunghe distanze e osservare ciò che ci circonda. Se poi questo viaggio viene effettuato su un treno di lusso tutto diventa più particolare e coinvolgente. Ma quali sono i treni più lussuosi al mondo? Tra informazioni, immagini e video vogliamo farvi percorrere...
1 2 3 11