Roma, 30/03/2023
Roma, 30/03/2023

Category

Aeroporti
11
Investimenti pari a 1 milione di euro per l’aeroporto di Viterbo verso un obiettivo di delocalizzazione turistica. Attraverso interventi migliorativi, l’Enac vuole creare una rete efficiente di trasporto aria-aria Sta avvenendo una rivoluzione nella mobilità urbana, che sempre di più di sta muovendo verso la terza dimensione: quella dell’aria. Dai servizi di taxi volanti che...
11
Due realtà all’avanguardia nel settore aeronautico come Volocopter, specializzata in velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale, e Sita, che si occupa di soluzioni informatiche per il trasporto aereo, hanno stretto una collaborazione per realizzare una infrastruttura digitale per i vertiporti Ci sono novità per Volocopter, azienda tedesca specializzata in eVTOL, in particolare con servizi...
11
L’Auto-Dolly, automatica ed elettrica, è la soluzione tecnologica messa a punto dalla britannica Aurrigo per le operazioni di carico e scarico aeroportuali. Al momento il mezzo è destinato all’aeroporto di Singapore, ma potrebbe approdare in futuro in altri scali Anche gli aeroporti si stanno aprendo a tecnologie per ottimizzare i processi e rendere le operazioni...
11
La start-up svizzera Assaia, con base anche negli Stati Uniti, ha messo a punto l’ApronAI, software di Intelligenza Artificiale per migliorare e rendere più sicuri (ed anche meno inquinanti) i processi di turnaround in un aeroporto, ovvero il lasso di tempo tra l’atterraggio ed il successivo decollo di un aereo Assaia è una start-up con...
11
Un contesto che incuriosisce sempre più, quello dei mezzi a decollo e atterraggio in verticale, che include anche i cosiddetti “taxi volanti”. Pronto a cambiare le carte in tavola del settore dello spostamento via aria, anche in Italia Quando negli ultimi anni sono stati introdotti gli eVTOL, ossia i velivoli elettrici a decollo e atterraggio...
11
Trend in crescita per il settore del trasporto aereo italiano nel 2022, comunica l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), con i livelli pre 2020 non ancora raggiunti per il trasporto passeggeri. Quali sono le soluzioni dal punto di vista delle emissioni? Dopo lo stop del 2020, i dati del 2022 registrano tassi di crescita elevati...
11
Presentato il progetto del taxi volante che collegherà l’aeroporto di Capodichino con Napoli e le zone turistiche. Le caratteristiche ed il cronoprogramma prima di vedere il velivolo elettrico a regime L’innovazione nella mobilità urbana è pronta ad approdare a Napoli, che si appresta ad accogliere il primo volo dimostrativo di un taxi volante, in attesa...
11
Aperte le candidature per partecipare al programma di innovazione sull’impatto ambientale di Aeroporti di Roma, sfida lanciata insieme a Enel X e Enel X Way per coinvolgere le startup che lavorano su soluzioni per accelerare la transizione energetica nel settore della mobilità aerea Un investimento di 840.000 euro nei progetti delle startup selezionate e la...
11
Mobilità aerea avanzata: il 5G ha un ruolo fondamentale nel migliorare il funzionamento dei sistemi di controllo dei velivoli, abilitando la comunicazione tra stazioni di partenza e arrivo e la gestione di dati su vento, ostacoli, condizioni metereologiche. Ma anche per ottimizzare l’esperienza per i passeggeri Nella seconda giornata dell’evento 5G Italy 2022, si è...
11
Enel X Way entra nel settore della mobilità aerea avanzata (AAM) grazie all’accordo con UrbanV: siglato il protocollo d’intesa per lo sviluppo di soluzioni di ricarica dei velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali Le grandi case automobilistiche del mondo entrano nel settore degli eVTOL e, in Italia, anche Enel X Way. Sviluppare nuove soluzioni...
1 2