Roma, 26/04/2025
Roma, 26/04/2025

By

Redazione
11
Le proposte della California DMV segnano una svolta per l’intero settore delle self-driving car: implicazioni normative, sfide competitive e prospettive per l’industria della mobilità autonoma tra innovazione, investimenti e geopolitica. La California si conferma laboratorio globale per la regolamentazione dei veicoli a guida autonoma, delineando un nuovo quadro normativo che promette di ridefinire le regole...
11
Shanghai Auto Show 2025 evidenzia la perdita di competitività di marchi storici come Porsche, mentre i player cinesi conquistano le nuove generazioni con EV accessibili, innovazione tecnologica e strategie aggressive. Il mercato automobilistico cinese, il più grande e dinamico al mondo, è oggi il laboratorio di una trasformazione epocale: i produttori legacy occidentali stanno perdendo...
11
Il CEO Ola Källenius invita Bruxelles e Pechino a trovare un compromesso che stimoli l’innovazione e garantisca parità di condizioni nella sfida globale della mobilità elettrica. La strategia della casa tedesca tra nuovi lanci, tariffe UE e pressione concorrenziale cinese. In occasione del salone dell’auto di Shanghai, Ola Källenius, CEO di Mercedes-Benz, ha lanciato un...
11
Elon Musk annuncia un ridimensionamento del suo impegno politico per concentrarsi su Tesla. Nonostante il calo delle consegne e i ricavi inferiori alle attese, margini migliori del previsto e nuove strategie industriali alimentano le speranze di ripresa. In un momento di forte pressione mediatica e finanziaria, Elon Musk ha annunciato che ridurrà “in modo significativo”...
11
Oltre 100 nuovi modelli, regolazione in evoluzione e innovazione tecnologica guidano l’evento di Shanghai, epicentro della trasformazione del mercato globale dei veicoli elettrici e ibridi. La concorrenza interna si intensifica e mira direttamente alla leadership di Tesla. Con oltre 70 brand cinesi e internazionali presenti e più di 100 modelli nuovi o rinnovati in esposizione,...
11
L’azienda leader mondiale nelle batterie per veicoli elettrici, CATL, apre una nuova era con la produzione di massa di celle al sodio e una nuova generazione di batterie fast-charge. Un cambio di paradigma tra innovazione, geopolitica e sostenibilità industriale. CATL (Contemporary Amperex Technology Co. Limited), colosso cinese del settore batterie per veicoli elettrici, ha ufficialmente...
11
Il modello E41 slitta al 2026 negli USA. Meno costi, più accessibilità, ma il mercato aspetta chiarezza: il futuro di Tesla passa anche da geopolitica, dazi e politiche industriali. Tesla ha posticipato il lancio produttivo della sua tanto attesa Model Y a basso costo, una versione semplificata del SUV elettrico più venduto dell’azienda. Internamente identificato...
11
La joint venture CARIZON tra Cariad e Horizon Robotics segna una svolta strategica per la casa tedesca nel mercato dell’auto più competitivo al mondo. Volkswagen accelera sull’innovazione tecnologica e segna un punto di svolta nella propria strategia globale: è stato presentato il primo sistema di guida automatizzata sviluppato interamente in-house, tramite la joint venture CARIZON,...
11
Dalla Formula 1 alla strada, il marchio di Maranello si prepara a svelare la sua prima supercar completamente elettrica. Investimenti su petrol, ibrido ed EV, manifattura interna e controllo completo dei componenti per rafforzare il posizionamento nel lusso ad alte prestazioni. Il futuro dell’automotive di lusso ad alte prestazioni sarà anche elettrico e Ferrari si...
11
Durante l’annuale assemblea degli azionisti di Stellantis, il presidente John Elkann ha lanciato un forte segnale d’allarme: le attuali politiche commerciali statunitensi e gli standard ambientali europei minacciano la tenuta dell’intera industria automobilistica occidentale, proprio mentre la concorrenza cinese guadagna terreno. L’allarme del presidente Elkann «Con l’attuale combinazione di tariffe penalizzanti e regolamenti troppo rigidi,...
1 2 3 8