Roma, 01/04/2023
Roma, 01/04/2023

Tag

mobilità urbana avanzata
11
Grazie alla partnership il futuro degli eVTOL si fa sempre più vicino: l’inizio della produzione dei velivoli di Archer è ora previsto per il 2024 È come un sogno che diventa realtà: quello di vedere delle auto volanti, si intende. Ed è anche il progetto di tutte quelle aziende che si stanno buttando sul mercato...
11
La dimensione aerea della mobilità urbana è già realtà ed ha il potenziale di creare il “primo business case del 5G”, abilitando la Mobility as a Service (MaaS), i progetti di Intelligent Transport Systems (ITS) avanzati e sistemi previsionali Ugo Govigli, Investment Director Intelligent Transport Systems di Atlantia, la holding di investimento del progetto VoloCity...
11
Mobilità aerea avanzata: il 5G ha un ruolo fondamentale nel migliorare il funzionamento dei sistemi di controllo dei velivoli, abilitando la comunicazione tra stazioni di partenza e arrivo e la gestione di dati su vento, ostacoli, condizioni metereologiche. Ma anche per ottimizzare l’esperienza per i passeggeri Nella seconda giornata dell’evento 5G Italy 2022, si è...
11
In arrivo una rivoluzione dell’industria del trasporto merci: la NASA vuole sviluppare velivoli adatti ad un sistema di consegne basato sulla mobilità aerea avanzata (AAM) Oggi, grazie agli ordini online e lo sviluppo dei servizi di distribuzione, siamo abituati a tempi di consegna rapidissimi. E la domanda non sembra accennare a diminuire: le nuove modalità...
11
Un aerotaxi che potrebbe essere il primo passo nella rivoluzione della mobilità urbana ed interurbana sostenibile. L’Archer Midnight si prepara a volare sopra il cielo di Manhattan dal 2025 Le frontiere della mobilità sostenibile si stanno aprendo anche all’aria dopo la conquista delle strade, sia asfalti che sterrati, e i primi passi nei mari con...