Roma, 27/03/2023
Roma, 27/03/2023

Tag

PNRR
11
I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile – i porti italiani. Cosa prevedono in merito il Piano Nazionale Complementare ed il PNRR Si dibatte molto su come rendere sostenibile la mobilità su strada, ma rimane forse un po’ sottotraccia il fatto che...
11
“Linee a binario unico, treni con frequenze a dir poco irrispettose dei cittadini”: è così che inizia un report che mette in luce tutte le drammaticità delle ferrovie nel nostro Paese Ancora tanto da fare per un’Italia che, per adeguarsi alle direttive europee, dovrebbe cercare di potenziare sempre più un tipo di trasporto ecologico come...
11
Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia ha illustrato ai media i programmi di quest’anno. Ma si è parlato anche di diplomazia, future missioni e di nuovi astronauti Un budget notevole, diversi progetti pronti ed entrare nel vivo ed un 2023 che sarà cruciale anche sul fronte delle iniziative del PNRR: oggi è stata presentata...
La mobilità elettrica è il driver di sviluppo del processo di elettrificazione dei servizi, verso cui ci muoviamo. Ecco la filiera della mobilità elettrica tra aziende e università nel webinar con Massimiliano Calamai (Alpitronic), Giorgio De Champdorè (Enel X Way) e Michela Longo (Politecnico di Milano) La trasformazione della eMobility ci permette di spostarci, soprattutto...
La mobilità futura è già oggi. Ed è importante coniugarla con la vivibilità dei centri urbani ed un ambiente pulito. Occorre accelerare nel realizzare l’elettrificazione del Paese ed il PNRR sarà un elemento abilitante che permetterà un significativo salto di qualità all’Italia e all’Europa Quanto è importante la mobilità elettrica e più in generale l’elettrificazione...
11
Giovannini: “Il nuovo bando PNRR farà in modo che le navi ormeggiate possano spegnere i motori inquinanti e utilizzare l’energia elettrica presa da terra”. Il bando PNRR per la nautica green Uno dei punti chiave del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili è la transizione digitale ed ecologica dei trasporti marittimi e delle infrastrutture...
11
Pubblicata la graduatoria definitiva dell’Avviso pubblico MaaS a valere sul Fondo complementare del PNRR. Bari, Firenze e Torino grazie al PNRR saranno le nuove città a sperimentare i servizi di mobilità innovativa Mobility as a Service for Italy (MaaS). È stata infatti pubblicata la graduatoria definitiva per il progetto MaaS, al quale hanno partecipato 10...