Roma, 24/03/2023
Roma, 24/03/2023

Tag

mit
11
I detriti spaziali sono un problema per gli oggetti artificiali lanciati in orbita, sia per motivi di sicurezza che di sostenibilità. Per questo motivo è stato messo a punto un sistema di rating per definire il grado di impatto nella produzione di questi scarti da parte delle missioni spaziali Anche le missioni spaziali possono avere...
11
Aperte da oggi le richieste per 50 milioni di euro in risorse stanziate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a favore dell’acquisto di autobus ad alimentazione sostenibile da parte delle imprese di trasporto di persone Gli incentivi sono rivolti alle imprese di trasporto passeggeri per il rinnovo del parco veicoli attraverso l’acquisto di autobus...
11
Apre a breve, dal 15 marzo e fino al 28 aprile, il secondo periodo di incentivi a favore delle imprese di autotrasporto per il rinnovo del parco veicolare con mezzi ad elevata sostenibilità La somma sbloccata è pari a 10 milioni di euro e rientra nel quadro dei 50 milioni stanziati dal D.M. 18 novembre...
11
A Stoccolma, nelle due giornate dell’incontro informale tra ministri del Consiglio dell’UE, si è parlato del futuro di energia e trasporti nell’Unione europea, attraverso e-mobility, biocarburanti ed elettro-combustibili Si è tenuto in questi giorni il Consiglio informale dell’Unione europea (la cui presidenza è ora svedese) che ha visto l’incontro tra i ministri delle telecomunicazioni, dei...
11
Guardia Costiera ed Agenzia Spaziale Europea hanno stretto una collaborazione che ha fatto nascere una Task Force per implementare le tecnologie spaziali nel trasporto marittimo e renderlo più efficiente, sicuro e sostenibile Durante il 2022, il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno stretto un’attività di collaborazione che...
11
Quali sono i motivi per cui la Cina, nel giro di qualche decennio, ha assunto un ruolo preminente nel mercato globale delle auto elettriche, partendo dalla domanda interna (incentivata a livello statale) sino alla conquista dell’estero tramite le esportazioni. Un’inchiesta del MIT Technology Review ci aiuta a rispondere Nel dibattito che si è creato intorno...
11
È stato attivato il “Contributo carburante trasporto passeggeri” e, dalle 12 di questa mattina, è possibile inoltrare la domanda per coprire dei costi del carburante per le imprese di autotrasporti di persone Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, attraverso la gestione di Consap, mette a disposizione 15 milioni di euro, rivolti alle imprese autorizzate...
11
Approfondiamo il concetto di smart road, ovvero le strade intelligenti ed interconnesse che renderanno più efficiente e sicura la mobilità pubblica. Gli investimenti in Italia e i primi tratti autostradali interessati Nel 2018, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti aveva emanato il Decreto Smart Road, che introduceva un concetto relativo alla mobilità che sta...
11
È online la piattaforma per richiedere l’incentivo di conversione di motori termici in Full Electric: si tratta di un contributo pari al 60% del costo per la riqualificazione fino ad un massimo di 3500 euro È possibile accedere la piattaforma del Ministero delle infrastrutture e i trasporti per la riqualificazione elettrica – ovvero una conversione...
Come tutelare l’integrità e attuare protocolli di monitoraggio e valutazione? L’esperienza di amministrazione locale della Provincia di Arezzo, la visione dell’Agenzia del Demanio e la risposta del Ministero delle Infrastrutture e i Trasporti Il convegno Mobilità e Innovazione per la Crescita dell’Italia: Istituzioni, Imprese e Università di fronte alle Nuove Sfide, promosso da ANFoV con...
1 2