Roma, 19/07/2025
Roma, 19/07/2025

Tag

Renault
11
Il governo francese sonda il gruppo automobilistico per sostenere la difesa ucraina. In arrivo una nuova convergenza tra manifattura civile e applicazioni militari? Il Ministero della Difesa francese ha ufficialmente avviato un dialogo con Renault, uno dei più noti produttori automobilistici europei, per valutare la possibilità di impiegare le sue capacità industriali nella produzione di...
11
Dallo spostamento della produzione Maserati a Modena alla smentita su ipotesi di fusione con Renault: il gruppo automobilistico italo-francese muove leve strategiche tra industria, governance e geopolitica. Nel pieno di una fase di consolidamento strategico e razionalizzazione operativa, Stellantis — il colosso nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe — ha annunciato...
11
Il gruppo Mercedes-Benz ha deciso di interrompere la produzione dei modelli Citan e T-Class, inclusi i rispettivi derivati elettrici, a partire dalla metà del 2026. La notizia, riportata dal media specializzato tedesco Automobilwoche, è stata confermata da un documento interno inviato alla rete commerciale della casa automobilistica tedesca. La decisione rappresenta non solo un riassetto...
11
Anticipazioni sui piani di Alpine: l’ad del Gruppo Renault Luca De Meo conferma la A110 elettrica basata su una nuova piattaforma, non più condivisa con Lotus, e che servirà anche per altri modelli EV La Alpine A110 avrà prossimamente una versione elettrica. A confermarlo l’amministratore delegato del Gruppo Renault, Luca De Meo, ammettendo anche la...
11
La Renault 5 elettrica supporterà la ricarica bidirezionale V2G, ovvero Vehicle-To-Grid, che consente il trasferimento dell’energia alla rete ed anche alla casa. Il lancio previsto per il prossimo anno Una delle innovazioni introdotte dalle auto elettriche è la tecnologia Vehicle-To-Grid (V2G), ovvero la ricarica bidirezionale tra veicolo e sistema di rete. La vettura, in pratica,...
11
Le terre rare oggi sono necessarie per la produzione di molte applicazioni tecnologiche nella nostra vita quotidiana, motori delle auto elettriche inclusi. Tuttavia la loro estrazione e raffinazione comporta dei costi a livello economico, geopolitico ed ambientale. Ma arrivano alternative dai costruttori È possibile produrre vetture elettriche che non necessitino di terre rare, componenti al...