Roma, 26/04/2025
Roma, 26/04/2025

Tag

Nissan
11
Le principali case automobilistiche giapponesi hanno deciso di unire le forze per sviluppare semiconduttori avanzati per veicoli intelligenti, in una mossa strategica volta a ridurre la dipendenza dalla Cina e a rafforzare la competitività dell’industria nazionale nel settore delle smart car. L’iniziativa, sostenuta dal governo giapponese, rappresenta un passo fondamentale nella costruzione di un ecosistema...
11
Nissan Motor Co. si unisce alla lunga lista di case automobilistiche internazionali costrette a ricalibrare le proprie strategie produttive a seguito dei nuovi dazi statunitensi. A partire da maggio e fino a luglio 2025, la casa automobilistica giapponese ridurrà la produzione della Rogue, il suo modello di punta per il mercato statunitense, presso lo stabilimento...
11
Foxconn, gigante taiwanese dell’elettronica di consumo e fornitore chiave di Apple, intensifica la sua espansione nel settore dei veicoli elettrici (EV) e apre alla possibilità di una collaborazione strategica con Nissan, uno dei principali costruttori giapponesi. L’annuncio arriva direttamente da Jun Seki, Chief Strategy Officer per la divisione EV di Foxconn, ed ex dirigente Nissan,...
11
L’impatto diretto delle nuove tariffe sul settore automotive costringe Nissan a sospendere le vendite dei modelli QX50 e QX55 nel mercato statunitense. Strategia rivista per tutelare supply chain e margini operativi. La giapponese Nissan Motor ha annunciato una sospensione strategica delle vendite negli Stati Uniti di due SUV del marchio Infiniti, prodotti in Messico. La...
11
L’annunciata fusione tra Honda e Nissan potrebbe garantire notevoli vantaggi ad entrambe in un’era di grandi difficoltà per i marchi storici dell’automotive. Le due case potrebbero rispondere alla concorrenza cinese in termini di volumi di produzione e di vendita In questo scorcio finale del 2024 Nissan e Honda hanno annunciato la firma di un “memorandum...
11
Nissan ha annunciato che venderà auto prodotte in Cina per il mercato globale. Inoltre collaborerà con università locali per lo sviluppo dell’innovazione legato a questo tipo di veicoli. Le mosse del marchio giapponese dopo la flessione delle vendite nel gigante asiatico Tra le compagnie automobilistiche prese un po’ di sorpresa dall’avanzata dell’industria delle vetture elettriche...
11
Le terre rare oggi sono necessarie per la produzione di molte applicazioni tecnologiche nella nostra vita quotidiana, motori delle auto elettriche inclusi. Tuttavia la loro estrazione e raffinazione comporta dei costi a livello economico, geopolitico ed ambientale. Ma arrivano alternative dai costruttori È possibile produrre vetture elettriche che non necessitino di terre rare, componenti al...
11
Dalla produzione di batterie a stato solido che promettono ricarica rapida e maggiore durata, ai prezzi competitivi e gli obiettivi di utilizzo di queste batterie ad alta potenza nei propri veicoli, Nissan ha un’agenda di elettrificazione molto concreta Nissan è ormai un punto di riferimento nell’industria delle auto elettriche. La sua Leaf è tutt’oggi tra...