Roma, 21/04/2025
Roma, 21/04/2025

Month

Marzo 2025
11
Nonostante l’estensione concessa dalla Commissione Europea fino al 2027, Stellantis conferma l’acquisto di crediti di carbonio dal pool guidato da Tesla. Una scelta strategica per evitare sanzioni e accelerare la transizione green. Un mercato europeo sempre più attento alle emissioni Le nuove normative dell’Unione Europea sulle emissioni di CO₂ impongono limiti sempre più stringenti per...
11
In Corea del Sud il centro di ricerca dell’UNIST sta portando avanti degli studi che hanno prodotto batterie per auto elettriche che promettono una maggiore autonomia ma al tempo stesso sono meno impattanti dal punto di vista ambientale Una batteria di lunga durata e pure sostenibile dal punto di vista ambientale: obiettivo ambizioso ma che...
11
I prezzi delle auto negli ultimi anni stanno conoscendo una certa impennata. Quali sono i motivi e cosa dobbiamo aspettarci? Perché questi rincari sono la spia di una potenziale rivoluzione nel mercato In un settore, quello automobilistico, che vivendo un momento di trasformazione senza precedenti (e anche di crisi, ma si sa che le crisi...
11
Stellantis e la casa automobilistica cinese Leapmotor stanno valutando la Spagna come sito di produzione per la nuova auto elettrica B10, secondo fonti vicine alla questione. Questa scelta potrebbe rafforzare la posizione della Spagna come hub strategico per la produzione di veicoli elettrici in Europa, sostenendo al contempo l’espansione di Leapmotor fuori dalla Cina. Il...
11
La Cina sta assaltando il mercato automobilistico mondiale propendo le proprie vetture elettriche dai prezzi concorrenziali. Ma la leva del prezzo in futuro lascerà spazio ad una maggiore ricerca della qualità e dell’innovazione tecnologica. Anche per via della concorrenza sempre più accesa tra i marchi in patria La Cina con le sue auto sta portando...
11
Elon Musk ha esortato i dipendenti di Tesla a mantenere la fiducia nel futuro dell’azienda, incoraggiandoli a non vendere le loro azioni nonostante il forte calo del titolo in borsa. In un messaggio interno, il CEO ha sottolineato che Tesla ha prospettive di crescita a lungo termine, nonostante le recenti difficoltà che hanno portato a...
11
Le case automobilistiche cinesi stanno intensificando la loro espansione globale, sfidando le tensioni geopolitiche e le barriere tariffarie imposte da diversi Paesi per limitare la crescente influenza dell’industria automobilistica cinese nel mercato dei veicoli elettrici (EV). Brand come BYD, Nio e Geely stanno cercando di consolidare la loro presenza in Europa, America Latina e Sud-est...
11
La Cina sta mettendo sempre più pressione all’industria globale delle auto con le sue vetture elettriche dal prezzo competitivo. Ma non è solo quello che dovrebbe far preoccupare la concorrenza: Pechino corre anche con le soluzioni tecnologiche Il settore automobilistico europeo, americano e giapponese sta vivendo una situazione di crisi a dir poco clamorosa. Nel...
11
Tesla ha annunciato il richiamo di oltre 46.000 Cybertruck a causa di un problema di sicurezza legato al pedale dell’acceleratore. La decisione arriva dopo che la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha segnalato il rischio che il pedale possa rimanere incastrato, aumentando il pericolo di incidenti. Il richiamo riguarda i modelli Cybertruck prodotti tra...
11
Negli ultimi anni, l’industria automobilistica cinese ha registrato una rapida crescita nel settore dei veicoli elettrici (EV), con aziende come BYD che emergono come leader globali. Questa espansione è stata accompagnata da una crescente attenzione verso tecnologie di ricarica rapida, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di utilizzo degli EV sempre più simile a quella dei...
1 2 3