Roma, 17/06/2025
Roma, 17/06/2025

Month

Maggio 2025
11
Verso un sistema di trasporto più efficiente, competitivo e digitale. Un progetto strutturale per modernizzare il Paese e garantire libertà di movimento, sostenibilità e crescita economica. È stato presentato oggi alla Camera dei Deputati il progetto “Muoviti Italia”, un’alleanza trasversale che propone una riforma organica del settore della mobilità on-demand in Italia. L’iniziativa, sostenuta da...
11
Stellantis e Amazon metono fine al progetto SmartCockpit. Fallisce il modello ibrido tra software californiano e industria automobilistica europea: cause sistemiche, implicazioni economiche e prospettive future. Il progetto SmartCockpit, frutto della partnership tra Stellantis e Amazon, si sta ufficialmente esaurendo. La conferma è giunta direttamente dalle due aziende dopo una richiesta di chiarimenti da parte...
11
Con una perdita netta del 70% nel 2024 e una crisi profonda negli Stati Uniti, il gruppo automobilistico nomina Antonio Filosa alla guida. Le sfide: razionalizzazione dei marchi, relazioni istituzionali, strategia globale e sostenibilità industriale. Dal 23 giugno 2025, Antonio Filosa assumerà la carica di Chief Executive Officer di Stellantis, multinazionale automobilistica italo-franco-statunitense. Una nomina...
11
Con 111,3 miliardi di yuan di ricavi trimestrali, un utile netto rettificato in crescita del 64,5% e un’aggressiva espansione nel settore automotive, il colosso cinese Xiaomi rafforza la propria posizione come attore strategico nell’industria globale della mobilità elettrica, sfidando Tesla su prezzo, performance e visione industriale. Il primo trimestre del 2025 conferma la traiettoria di...
11
Il nono volo del razzo Starship termina con una perdita di controllo e mancate acquisizioni di dati critici. Implicazioni economiche, tecnologiche e strategiche per l’industria spaziale, gli equilibri geopolitici e i programmi spaziali internazionali. Il lancio del razzo Starship di SpaceX, progettato per diventare il vettore cardine delle missioni interplanetarie verso Marte, ha registrato un...
11
Con sconti fino al 34% su 22 modelli EV e PHEV, il colosso cinese BYD rilancia la competizione nel mercato dell’auto elettrica, accelerando la selezione naturale del settore e aprendo scenari di ridefinizione geopolitica, finanziaria e tecnologica della mobilità sostenibile globale. L’offensiva commerciale lanciata da BYD nel primo semestre del 2025 non è una semplice...
11
Auto vendute come usate ma mai guidate. Il governo cinese interviene per chiarire una dinamica che altera il mercato e solleva interrogativi su trasparenza, regolazione industriale e sostenibilità degli obiettivi di vendita nel settore automotive. La crescente pressione per raggiungere obiettivi commerciali aggressivi nel settore automobilistico cinese ha generato una nuova e controversa tendenza di...
11
Con 7.231 veicoli elettrici a batteria immatricolati ad aprile 2025, BYD supera per la prima volta Tesla nel mercato europeo. Una combinazione di espansione cinese, proteste contro Elon Musk e ritardi produttivi spinge il colosso cinese a guidare una nuova fase della competizione globale nell’e-mobility. Nel mese di aprile 2025, il costruttore cinese BYD ha...
11
Il colosso automobilistico franco-italiano annuncia la costruzione di un polo logistico avanzato a Van Buren Township, con impatto diretto su 488 posti di lavoro. Un investimento strategico per consolidare la filiera dei componenti Mopar nel mercato nordamericano e rafforzare la presenza industriale negli USA in chiave post-Inflation Reduction Act. Stellantis, uno dei principali gruppi automobilistici...
11
La casa automobilistica svedese guiderà l’evoluzione del sistema operativo Android nei veicoli, grazie a una partnership rafforzata con Google. Il nuovo SUV EX90 sarà tra i primi a integrare Android 15 e Gemini AI, anticipando di anni la concorrenza. Una mossa che ridefinisce il paradigma dell’auto connessa tra innovazione tecnologica, customer experience e leadership digitale....
1 2 3 4