Roma, 21/04/2025
Roma, 21/04/2025

Month

Aprile 2025
11
Il modello E41 slitta al 2026 negli USA. Meno costi, più accessibilità, ma il mercato aspetta chiarezza: il futuro di Tesla passa anche da geopolitica, dazi e politiche industriali. Tesla ha posticipato il lancio produttivo della sua tanto attesa Model Y a basso costo, una versione semplificata del SUV elettrico più venduto dell’azienda. Internamente identificato...
11
Una causa federale solleva gravi interrogativi sui criteri di rilevazione del chilometraggio da parte del costruttore di auto elettriche. In gioco ci sono garanzie scadute anticipatamente, spese impreviste e la trasparenza nei sistemi digitali di bordo. Tesla Inc. si trova nuovamente nel mirino giudiziario. In California e’ stata avviata un’azione legale contro il colosso texano...
11
Il piano punta a collegare Manhattan con gli aeroporti dell’area metropolitana in 5-15 minuti grazie ai velivoli eVTOL. Infrastrutture esistenti, partenariato strategico e regolazione favorevole rendono New York un laboratorio chiave per la mobilità aerea avanzata. La mobilità urbana del futuro prende forma nei cieli di New York City. Archer Aviation, in collaborazione con United...
11
La joint venture CARIZON tra Cariad e Horizon Robotics segna una svolta strategica per la casa tedesca nel mercato dell’auto più competitivo al mondo. Volkswagen accelera sull’innovazione tecnologica e segna un punto di svolta nella propria strategia globale: è stato presentato il primo sistema di guida automatizzata sviluppato interamente in-house, tramite la joint venture CARIZON,...
11
Pechino introduce nuove restrizioni legali e operative sul marketing e lo sviluppo delle tecnologie di assistenza alla guida. Impatti attesi su investimenti, compliance e concorrenza nel più grande mercato auto del mondo. In un contesto di rapida innovazione e crescente pressione competitiva, la Cina ha imposto un divieto all’uso dei termini “smart driving” e “autonomous...
11
La società americana di ride-hailing, Lift, compie il suo primo passo strategico in Europa rilevando Free Now, piattaforma con oltre 50 milioni di utenti annui. Una mossa che apre nuovi scenari competitivi e regolatori nel settore della mobilità urbana. Con un’operazione da 199 milioni di dollari (175 milioni di euro), Lyft compie il suo primo...
11
Dalla Formula 1 alla strada, il marchio di Maranello si prepara a svelare la sua prima supercar completamente elettrica. Investimenti su petrol, ibrido ed EV, manifattura interna e controllo completo dei componenti per rafforzare il posizionamento nel lusso ad alte prestazioni. Il futuro dell’automotive di lusso ad alte prestazioni sarà anche elettrico e Ferrari si...
11
La casa cinese posticipa l’anteprima del suo atteso SUV elettrico YU7, considerato il principale sfidante del Tesla Model Y. Tra attese di mercato, rischi reputazionali e strategie industriali, Xiaomi adotta una linea prudente nel cuore della guerra dell’elettrico. A pochi giorni dall’apertura del Salone dell’Auto di Shanghai 2025, uno degli appuntamenti automotive più attesi in...
11
Le principali case automobilistiche giapponesi hanno deciso di unire le forze per sviluppare semiconduttori avanzati per veicoli intelligenti, in una mossa strategica volta a ridurre la dipendenza dalla Cina e a rafforzare la competitività dell’industria nazionale nel settore delle smart car. L’iniziativa, sostenuta dal governo giapponese, rappresenta un passo fondamentale nella costruzione di un ecosistema...
11
Durante l’annuale assemblea degli azionisti di Stellantis, il presidente John Elkann ha lanciato un forte segnale d’allarme: le attuali politiche commerciali statunitensi e gli standard ambientali europei minacciano la tenuta dell’intera industria automobilistica occidentale, proprio mentre la concorrenza cinese guadagna terreno. L’allarme del presidente Elkann «Con l’attuale combinazione di tariffe penalizzanti e regolamenti troppo rigidi,...
1 2 3