Roma, 21/04/2025
Roma, 21/04/2025

Category

News
La mobilità futura è già oggi. Ed è importante coniugarla con la vivibilità dei centri urbani ed un ambiente pulito. Occorre accelerare nel realizzare l’elettrificazione del Paese ed il PNRR sarà un elemento abilitante che permetterà un significativo salto di qualità all’Italia e all’Europa Quanto è importante la mobilità elettrica e più in generale l’elettrificazione...
11
Da oggi e domani le imprese potranno presentare domanda per investimenti e agevolazioni nei settori, rispettivamente, delle rinnovabili e delle batterie, e dell’automotive. Questi gli incentivi resi noti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy L’automotive, le fonti energetiche rinnovabili, le gigafactory per i sistemi di accumulo, la ricerca e l’innovazione: sono tra...
11
Con l’impennata della domanda di veicoli elettrici e di soluzioni pulite per l’accumulo dell’energia, c’è un Paese che risponde: l’Australia che, con più della metà del volume di estrazione di litio mondiale, contribuisce al raggiungimento dell’indipendenza dal fossile, ma sarà sostenibile? Il carbonato di litio è oggi una delle materie prime più ricercate nell’ambito delle...
11
In arrivo una rivoluzione dell’industria del trasporto merci: la NASA vuole sviluppare velivoli adatti ad un sistema di consegne basato sulla mobilità aerea avanzata (AAM) Oggi, grazie agli ordini online e lo sviluppo dei servizi di distribuzione, siamo abituati a tempi di consegna rapidissimi. E la domanda non sembra accennare a diminuire: le nuove modalità...
11
Secondo le stime, la domanda di accumulo di energia mondiale passerà da 500 GWh nel 2022 a oltre 3 TWh nel 2030. A determinare l’aumento saranno soprattutto le norme zero-emissioni che incentivano le vendite di veicoli elettrici nelle maggiori economie mondiali Le batterie ricaricabili, anche dette secondarie, hanno un ruolo cruciale nel realizzare una società...
11Modello Alice di Eviation parcheggiato
Dal 2024, venti aerei elettrici voleranno nei cieli australiani. La Northern Territory Air Service (NTAS), una compagnia aerea regionale australiana, ha concluso l’acquisto da Eviation. Eviation è una delle ormai diverse aziende che si occupano della progettazione – e, in futuro, della produzione – di questi particolari mezzi di trasporto. Una notizia che segue una...
11
Enel X Way entra nel settore della mobilità aerea avanzata (AAM) grazie all’accordo con UrbanV: siglato il protocollo d’intesa per lo sviluppo di soluzioni di ricarica dei velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali Le grandi case automobilistiche del mondo entrano nel settore degli eVTOL e, in Italia, anche Enel X Way. Sviluppare nuove soluzioni...
Situata nel parcheggio del Centro Commerciale Le Fornaci a Beinasco (TO), la Stazione High Power Charging permetterà la ricarica contemporanea di quattro veicoli elettrici con una potenza fino a 300kW in corrente continua, per clienti e cittadini. Inaugurata ieri, è la seconda stazione di ricarica ultrafast nella provincia di Torino. Intervengono Carlo Buonamassa, Direttore del...
11
Lo space shuttle militare sviluppato dalla Boeing è rientrato dalla sua sesta missione. Partito il 17 maggio 2020, è atterrato sabato a Cape Canaveral: un viaggio da record per il velivolo L’X-37B, detto anche Boeing X-37, è un velivolo OTV (Orbital Test Vehicle) sviluppato per la U.S. Space Force con l’obiettivo di testare tecnologie spaziali...
11
Questa estate si è consumata una nuova partnership nel mondo della mobilità sostenibile tra due protagonisti di questo settore: da una parte Polestar, del gruppo Volvo-Geely, specializzata nei veicoli elettrici e componentistica correlata, e dall’altra parte Candela Boats, azienda svedese di natanti molto sensibile alla transizione ecologica nella nautica. L’alleanza tra queste due realtà pioniere...
1 8 9 10 11